fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Bussola, mappa e una corsa in centro storico: a Benevento arrivano i campioni di orienteering

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Una bussola, una mappa e via di corsa cercando di completare più rapidamente possibile il percorso. Saranno 300 gli atleti di orienteering in gara a Benevento il prossimo 24 marzo che si sfideranno nella gara finale del Moc week end 2019. Il capoluogo sannita è la tappa conclusiva di una serie di eventi che coinvolge anche altre località della regione. La manifestazione è stata presentata questa mattina nella Biblioteca Provinciale di Benevento.

    Affascinante cornice dell’evento sarà il centro storico del capoluogo sannita che sarà attraversato dai corridori alla ricerca delle lanterne, i checkpoint posizionati all’interno della mappa. Una gara di altissimo livello con i migliori atleti che sono in grado di orientarsi e raggiungere il traguardo dei 3 chilometri con tempi di poco superiori ai 10 minuti. Tra questi anche il campione italiano Riccardo Scalet.

    La manifestazione è organizzata da AOK (Agropoli Orienteering), Park World Tour in collaborazione con l’IIS Alberti – Liceo Scientifico Sportivo di Benevento con il supporto di Gesesa che metterà a disposizione l’acqua per il rifornimento degli atleti in gara. Fondamentale anche la presenza della scuola del capoluogo che è tra le prime nel Sud Italia ad aprirsi a questa disciplina.

    Dopo aver commissionato la mappa del capoluogo, la scuola ha in programma di avviare dal prossimo anno corsi di formazione per docenti e ragazzi: un modo per dare vita ad un movimento sportivo che unito al turismo potrebbe dare nuovo impulso all’intero territorio.

    Non solo, l’orienteering rappresenta una disciplina dal grande potenziale formativo in grado di unire attività fisica e capacità continua di problem solving.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 1 settimana fa

    l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

    redazione 1 settimana fa

    Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

    redazione 2 mesi fa

    Gli studenti dell’IIS Alberti-Virgilio protagonisti del percorso di educazione finanziaria Anasf

    redazione 2 mesi fa

    Letteratura che cura: Benedetta Bonfiglioli emoziona l’Alberti-Virgilio con “Incorporea”

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

    redazione 4 ore fa

    Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

    redazione 4 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    redazione 6 ore fa

    “Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    redazione 4 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    Giammarco Feleppa 6 ore fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Giammarco Feleppa 7 ore fa

    Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.