fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Domani il Giro transita nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tutto in territorio campano il dipanarsi della settima tappa del Giro d’Italia, in programma nella giornata di domani: la carovana si traghetterà, attraverso i 110 chilometri del percorso, da Maddaloni, in provincia di Caserta (da cui si parte alle ore 14.25), a Montevergine, in Irpinia (dove l’arrivo è presumibilmente collocato intorno alle 17-17/30, in rapporto alla media tenuta dagli atleti sui pedali).
 

E’ una tappa breve attraverso l’Appennino Campano, ma significativa. Inizia con leggere ondulazioni su strade provinciali, in parte a scorrimento veloce, fino a San Martino Valle Caudina. Poi s’avvia il tratto di superamento dell’Appennino avellinese che presenta strade molto articolate, a volte di carreggiata ristretta e con tratti anche di pendenza a doppia cifra. Dalla stazione di Chianche fino quasi a Montefusco si affronta la salita di Serra della Strada (GPM 2a cat. 705 m – km 66.1) di 10 km. Il GPM è seguito da una discesa molto tecnica fino a portarsi alla periferia di Avellino. In centro città è posto il traguardo volante (km 89.0) e appena fuori dell’abitato inizia la salita finale per Montevergine di Mercogliano.
 

Un tratto della tappa interesserà anche la nostra provincia, il Sannio, a partire da… subito dopo il via. Quindi dalle 14.35 circa, il plotone (trattandosi dei primi chilometri, siamo in una fase pianeggiante) attraverserà, seguendo la strada provinciale 121, i comuni di Sant’Agata de’ Goti, Moiano (siamo già sulla provinciale 123), Airola ed arriverà alla statale Appia, rimanendo ancora in Valle Caudina per giungere a Montesarchio e piegare poi per San Martino Valle Caudina, tornare sull’Appia attraverso il bivio di Pannarano, attraversare Roccabascerana e comunque connettersi ad un’altra strada ben conosciuta dai sanniti, la statale 88, dove raggiungerà la stazione di Chianche per dirigersi verso il capoluogo irpino via Chianchetelle, Petruro, Torrioni. Per chi dal Sannio no raggiungerà il Santuario per assistere all’arrivo, comunque un’ora buona di spettacolo dal vivo sulle strade.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Giro d’Italia, Sannio protagonista con due tappe: il 14 maggio arrivo a Bocca della Selva, il 15 si parte da Foiano

Antonio Corbo 2 anni fa

Giro d’Italia, sale la fiducia per una tappa tutta sannita: da Foiano a Bocca della Selva

Antonio Corbo 2 anni fa

Tagli al Pnrr, gli effetti nel Sannio: Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Giorgio i comuni più colpiti. Tutti i dati

Antonio Corbo 2 anni fa

Qualità dell’aria, tutte italiane le province più inquinate d’Europa. Anche il Sannio supera i limiti Ue

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content