fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Lotta al bullismo, la proposta di UsAcli Benevento: ‘Rilanciamo i giochi studenteschi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ripristinare i giochi studenteschi come strumento per educare i più giovani al rispetto delle regole e prevenire il fenomeno della violenza minorile: è la proposta avanzata dall’Usacli Benevento a margine del convegno “Bullyface – lo sport e la scuola sconfiggono il bullismo” svoltosi presso il seminario arcivescovile e cui hanno preso parte i rappresentanti delle autorità civili, militari e religiose della città e numerosi studenti.

Un momento di riflessione sul fenomeno il giorno dopo la giornata nazionale della lotta al bullismo per la quale gli intervenuti unanimemente sono convenuti sulla necessità di affrontare il fenomeno rivolgendosi soprattutto agli adulti e “passando dalle parole, spesso ridondanti, ai fatti”, come ha sottolineato il questore Bellassai, precisando che “spesso alle agenzie educative si delega in maniera inappropriata per superare il fenomeno”, e non soltanto guardando gli autori della violenza, “la cui età, come ha evidenziato il presidente del Tribunale di Benevento, Rinaldi, affermando che “il bullo da solo non vale nullo”, si è abbassata sempre di più e contro cui è necessario promuovere la consapevolezza di essere cittadini.”

Uno sguardo al bullo, la parte più debole del fenomeno, per comprendere le motivazioni del suo comportamento è necessario in ogni caso secondo il delegato provinciale del Coni, Mario Collarile che ha indicato “lo sport come il mezzo più efficace, insieme all’opera educativa di scuola e famiglie, per trasmettere il valore del confronto e del coraggio e per insegnare che in una squadra incoraggiare il più debole serve a vincere.”

Presenti tra gli altri il sindaco di Benevento Mastella secondo cui “per superare il bullismo sono necessari l’empatia e un percorso educativo”, e il presidente della Provincia Di Maria che ha dato piena disponibilità nell’attuare azioni di lotta al bullismo e al cyberbullismo.

All’incontro erano presenti, tra gli altri, anche il il vertice dei carabinieri Puel, il procuratore Policastro e l’arcivescovo Accrocca.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 2 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 3 settimane fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content