fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

“Il valore del lavoro tra subordinazione e autonomia”: convegno all’istituto “Palmieri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’Aula Magna dell’IPIA “L. Palmieri” di Benevento, giovedì 7 febbraio si è tenuto un incontro sul valore etico del lavoro, sugli aspetti regolativi del contratto di lavoro e sui programmi di investimento per imprese nuove o già avviate.

L’iniziativa, rivolta agli studenti delle classi terze, quarte e quinte, è stata organizzata dalla docente Giovanna Rossi in collaborazione con il collega Luigi Nobile.  L’obiettivo è stato quello di promuovere una maggiore coscienza critica in modo da contribuire a formare lavoratori consapevoli e maturi, ma anche fornire agli studenti informazioni su iniziative utili per sviluppare attività imprenditoriali, per realizzare un progetto di vita in cui scommettere su una propria idea.

Dopo i rituali ringraziamenti rivolti al dirigente scolastico Maria Marino, che ha permesso la realizzazione dell’incontro, l’attività formativa si è articolata in due sessioni di lavoro.

Nella prima sessione, è intervenuto il presidente delle Acli Provinciali di Benevento, Danilo Parente, che ha relazionato sul significato etico – sociale del lavoro e sulla sua centralità nella Carta Costituzionale. Successivamente Mario Cerbone, ricercatore di Diritto del lavoro dell’Unisannio, partendo da alcuni casi pratici ha offerto spunti assai significativi su quanto è essenziale conoscere per accedere al mondo del lavoro (dai diritti del lavoratore, ai poteri del datore, alla sicurezza sul luogo di lavoro).

Nella seconda sessione Paola Pietrantonio, consulente alle aziende per progetti di investimento ed esperta in materia di finanza agevolata, ha fatto riferimento fondamentalmente alle misure orientate alla creazione di nuova imprenditorialità.

L’iniziativa dell’Istituto ha avuto un ottimo riscontro, suscitando l’interesse e la partecipazione del giovane pubblico, anche per merito dei relatori, brillanti e coinvolgenti, e si inserisce nella scia positiva del Palmieri, sempre presente nel promuovere attività calate nel sociale e utili alla crescita umana e culturale dei  propri studenti.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 mese fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 2 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 5 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 5 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 7 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 7 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 12 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 13 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content