fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Liceo “Giannone”, ritornano gli incontri con l’Unisannio su scienza e pensiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentato il programma culturale per il 2019, organizzato come gli altri anni dal Prof. Giuseppe Addona e dal Prof. Massimo squillante, prorettore dell’Università del Sannio con la collaborazione del Liceo classico Giannone di Benevento.

La rassegna si articola su un ciclo di conferenze-dibattito, nato oltre dieci anni, e che ha fatto da volano per le iniziative culturali analoghe che sono poi fiorite negli anni successivi a Benevento.

Quest’anno si arricchisce dell’apporto di ulteriori studiosi, spaziando dall’ambito psichiatrico, al diritto, all’arte, alla matematica, alla filosofia e alla logica. Tra di loro, vi è anche un logico di origini italiane di fama mondiale, nato negli Stati Uniti, ma da sempre legato ai suoi luoghi natali e cittadino onorario di Fragneto L’Abate, il famoso Professore Nino B. Cocchiarella, che molti ritengono il massimo logico mondiale, il quale, pur non potendo partecipare di persona, invierà uno studio scientifico che sarà letto e commentato in uno degli incontri, in anteprima mondiale, sul tema attualissimo: “Coscienza e Autocoscienza in un sistema di intelligenza artificiale”. La filosofia del funzionalismo.

Se possibile, in ragione della differenza di fuso orario, si attiverà una video-conferenza con il Prof. Cocchiarella, per un dibattito in diretta insieme agli studenti e docenti partecipanti.

Gli altri studiosi che si alterneranno negli incontri, oltre al dott. Giorgio Pica, presidente del tribunale di Matera e autore di numerose pubblicazioni e approfondimenti sulla filosofia del diritto, sono in particolare:

– il prof. Massimo Squillante, prorettore dell’Università degli studi del Sannio e docente di matematica;

– l’avv. Enzo Varricchio, pubblicista e critico d’arte,

– la dr.ssa Vega de Martini Arte, già sovrintendente ai beni culturali e artistici di Benevento;

– il prof. Mauro Maldonato dell’Università Federico II di Napoli, psichiatra;

– il prof. avv. Elio Palombi, ordinario emerito di diritto e procedura penale nell’Università Federico II di Napoli-

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content