fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Progetto Costituzione, all’Unifortunato esperti a confronto sul tema del lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto questa mattina presso l’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato il convegno “Una democrazia ancora fondata sul lavoro?” che rientra nel Progetto Costituzione dell’Ateneo. Il convegno, in collaborazione con le Acli Provinciali, ha coinvolto una platea di numerosi studenti e ha visto la partecipazione di relatori prestigiosi, moderati dal giornalista Angelo Cerulo, direttore Ansa Campania, secondo il quale “Occorre attuare fino in fondo la Costituzione sui tema del lavoro e garantire prospettive di formazione concreta ai giovani”.

Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’UniFortunato, Angelo Scala, che ha sottolineato l’importanza del tema del lavoro e dello sviluppo per il nostro Paese, negli interventi che si sono susseguiti sono emersi importanti spunti di riflessione.

Secondo Roberto Rossini, Presidente Nazionale delle A.C.L.I.:”Bisogna investire di più nella scuola, nell’università, nella formazione professionale, nelle competenze dei giovani. Tutti gli studi – ha proseguito – ci dicono che nei prossimi 10 anni il mondo del lavoro sarà completamente differente a causa dell’Industria 4.0 e della fortissima spinta all’automazione. Per questo è necessario formare i giovani ad affrontare i prossimi 10 anni con le competenze che servono e investire tante risorse per essere competitivi sullo scenario internazionale”.

Filiberto Parente, Portavoce del Forum del Terzo Settore della Campania, dal canto suo ha posto l’accento sul significato di “lavoro”, che non deve solo essere strumento di sostentamento ma anche elemento capace di garantire dignità ai lavoratori.
Il Presidente provinciale Acli Danilo Parente, ha a sua volta puntualizzato la necessità di promuovere le condizioni indispensabili per rendere effettivo il diritto al lavoro, affinché le enunciazioni contenute nella Carta Costituzionale possano avere reale attuazione.

Fabrizio De Falco, docente di Diritto del lavoro dell’UniFortunato, infine, ha evidenziato che i principi costituzionali in materia di lavoro sembrano essere attualmente disattesi da una legislazione del lavoro dispersiva dalla quale è derivato l’affievolimento di molte tutele antecedentemente attribuite ai lavoratori subordinati, restando comunque irrisolte le problematiche sul lavoro precario.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 3 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 13 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 15 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content