fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Strade dissestate nel Fortore, il Comitato: “La sicurezza non può attendere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“’Confermo che tutto il programma dei lavori già finanziato per il comprensorio di Montefalcone Valfortore e per tutti i comprensori del Sannio sarà portato a termine come vuole la legge e come impongono le oggettive condizioni di criticità delle infrastrutture’. Queste le ultime affermazioni del Presidente della Provincia Antonio Di Maria in risposta alle interrogazioni poste nel precedente comunicato dal Comitato Civico Viabilità Negata che prende atto della volontà dell’Ente a risollevare la viabilità del comune Fortorino dal grave stato di abbandono in cui versa”. I membri del Comitato Viabilità Negata commentano così la risposta della Rocca dei Rettori alle loro denunce.

“Le preoccupazioni del Comitato – scrivono i cittadini -scaturiscono dal dilungarsi dei tempi nella messa in opera dei lavori. Infatti, dopo un anno di estenuanti denunce e mobilitazioni popolari, i risultati ottenuti sono ancora molto lontani dal poter garantire la sicurezza che a gran voce da tempo si rivendica. Il Comitato non ha mai dubitato della trasparenza dell’operato dell’Ente Provincia ma ribadisce la necessità e l’urgenza di attuazione dei lavori al fine di garantire la tanto sospirata sicurezza.

Emblematico – sottolinea la nota – è il movimento franoso sito al Km 1 della SP50 che, nonostante le numerose segnalazioni da parte del Comitato agli organi preposti, sta occupando sempre più la sede stradale poiché nessun intervento è stato effettuato: manca addirittura la segnaletica di sicurezza che deve garantire l’incolumità di coloro che percorrono questa strada. Inoltre, ad aggravare la situazione contribuisce anche il ghiaccio che ricopre il manto stradale. A riguardo il Comitato si chiede se gli stanziamenti effettuati dall’Ente per il piano neve, che ad oggi è risultato totalmente inadeguato, siano sufficienti per un territorio che da un punto di vista orografico è il più disagiato dell’intera provincia: “non c’è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali”. Perciò invita il presidente Di Maria a venire a Montefalcone in queste giornate e prendere atto della situazione in cui versa la viabilità del territorio.

Il Comitato – conclude la nota – spera che il proficuo dialogo instaurato con l’Ente Provincia nello scorso anno continui con lo stesso spirito di collaborazione al fine di avvicinare sempre più i cittadini alle Istituzioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 2 giorni fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 giorni fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 6 giorni fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 38 minuti fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 46 minuti fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 2 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 5 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 5 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.