fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Per chi sceglie il treno per andare a votare, sconti del 60%

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione delle elezioni amministrative del 15 e 16 maggio 2011, nonché dell’eventuale ballottaggio del 29 e 30 maggio, chi sceglie il treno per andare a votare potrà ottenere uno sconto del 60%, esclusivamente per viaggi di andata e ritorno, sul prezzo dei biglietti per treni Espressi e Regionali, sia di prima che di seconda classe. Per i treni Intercity, IC notte, Eurostar, Eurostar City, Alta Velocità e per il servizio cuccetta o vagone letto è invece necessario pagare la differenza tra il prezzo ordinario scontato e quello del treno di categoria superiore scelto.
 

I biglietti, acquistabili nelle biglietterie di Trenitalia e nelle agenzie di viaggio autorizzate, sono nominativi e hanno un periodo di utilizzazione di 20 giorni, pertanto il viaggio di andata non potrà essere effettuato prima del 7 maggio 2011, mentre quello di ritorno non potrà avvenire oltre il 26 maggio (per il turno di ballottaggio, invece, il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 21 maggio e quello di ritorno oltre il 9 giugno).
 

I ticket per i treni Regionali devono essere convalidati prima di iniziare sia il viaggio di andata sia quello di ritorno e, dal momento della convalida, hanno una validità oraria in funzione della percorrenza del viaggio. I biglietti per i treni a media e lunga percorrenza invece, che comprendono anche l’assegnazione del posto sono validi, nell’ ambito del periodo di utilizzazione di venti giorni, solo per il giorno ed il treno prenotati e non devono essere convalidati.
 

Per usufruire delle riduzioni riservate agli elettori è necessario esibire: un documento di identità; per il viaggio di andata, la tessera elettorale o, per i soli elettori residenti in Italia, l’autocertificazione; per il viaggio di ritorno, la timbratura sulla tessera elettorale che dimostri l’avvenuta votazione.
 

Analoghi sconti sono previsti anche per gli elettori residenti all’estero che possono acquistare, dietro esibizione del documento elettorale, biglietti per viaggi di andata e ritorno a tariffa ridotta "Italian Elector" con una riduzione del 60%, sia in prima che in seconda classe, sul percorso Trenitalia per viaggi con treni diretti internazionali da/per l’Italia. Per i viaggi con i treni diretti notturni che collegano Germania e Italia, nel caso di acquisto presso stazioni ed agenzie delle Ferrovie tedesche (DB), sono previste regole particolari, consultabili insieme agli altri dettagli riguardanti i viaggi per gli elettori all’indirizzo web www.trenitalia.com nella sezione dedicata alle condizioni di trasporto, al Call Center di Trenitalia 89.20.21, nelle biglietterie di stazione e le agenzie di viaggio convenzionate.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

redazione 6 mesi fa

Ferrovia Benevento-Napoli via Cancello, Barone: ‘Eav ammette che la linea non aprirà al pubblico prima del 2026’

redazione 2 anni fa

Dal 13 al 15 ottobre torna il Sannio Express, Treno delle Mongolfiere da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 2 anni fa

Lavori Eav sulla linea Benevento-Cancello: Mortaruolo interroga De Luca e Cascone

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 10 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 28 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 32 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content