fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Dal 13 al 15 ottobre torna il Sannio Express, Treno delle Mongolfiere da Napoli a Fragneto Monforte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna l’atteso appuntamento con il Sannio Express, conosciuto anche come Treno delle mongolfiere, convoglio d’epoca che collega Napoli Centrale con Fragneto Monforte in occasione della 35ª edizione de “Il Festival Internazionale delle Mongolfiere”.

L’iniziativa è promossa da Acamir in collaborazione con Fondazione FS, nell’ambito del programma dei Treni Storici 2023. Sono previsti collegamenti in treno storico per tutto il fine settimana.

La partenza del treno nella giornata di venerdì 13 ottobre è prevista alle ore 15.50 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie nelle stazioni di Aversa (16.14), Caserta (16.29), Telese Cerreto (17.04), Benevento (17.49), Pietrelcina (18.19) e arrivo a Fragneto alle ore 18.50. Partenza del treno storico di ritorno prevista alle ore 20.00 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 22.57.

La partenza del treno nella giornata di sabato 14 ottobre è prevista alle ore 07.20 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie nelle stazioni di Aversa (07.42), Caserta (08.18), Telese Cerreto (09.02), Benevento (09.33), Pietrelcina (10.02) e arrivo a Fragneto alle ore 10.35. Partenza del treno storico di ritorno prevista alle ore 18.50 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 21.30.

La partenza del treno nella giornata di domenica 15 ottobre è prevista alle ore 07.20 dalla stazione di Napoli Centrale, con fermate intermedie nelle stazioni di Aversa (07.42), Caserta (08.08), Telese Cerreto (08.46), Benevento (09.16), Pietrelcina (09.45) e arrivo a Fragneto alle ore 10.16. Partenza del treno storico di ritorno prevista alle ore 20.08 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 23.00.

Giunti a destinazione i viaggiatori potranno vivere l’esperienza di un suggestivo volo in mongolfiera tra arte, natura, storie, musica e tradizioni. Non mancheranno spettacoli musicali, laboratori del gusto, gastronomia locale, esibizione artisti di strada accompagnati da musica itinerante, escursioni a cavallo e numerose altre attrattive.

I biglietti per viaggiare a bordo dei treni storici possono essere acquistati su tutti i canali di vendita Trenitalia, tradizionali e telematici.  

Maggiori informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito web www.volareinmongolfiera.it, sulla pagina ufficiale della Fondazione FS e sui principali social network.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, ordigno bellico rinvenuto in zona ‘Monterone Alto’: scatta la chiusura della strada

redazione 1 mese fa

Toppa Infuocata, Mortaruolo: “Il sito è stato svuotato. Ora tocca al Ministero intervenire: al Sannio servono azioni, non interrogazioni”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 6 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 7 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content