fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ambiente in città, il consigliere provinciale Ruggiero: “Situazione insostenibile. Provincia complice”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il documento della Rete delle Professioni di Benevento pubblicato nella giornata di oggi è solo l’epilogo di una situazione insostenibile, ma che paradossalmente veniva taciuta da mesi. Un piccola cittadina quale Benevento sembra avere le stesse dinamiche e problematiche di una megalopoli sudamericana in corso di espansione.”

Inizia così una nota del consigliere provinciale Giuseppe Antonio Ruggiero, che aggiunge:

“Assenza di depuratori, fiumi inquinati, problemi con la gestione del ciclo dei rifiuti (questi volutamente indotti) e qualità dell’aria scadente anche per l’assenza di verifiche sugli impianti termici della città, rappresentano sono l’epilogo annunciato di una gestione Mastelliana che da circa due anni brilla più per gli spettacoli teatrali che per la qualità dell’azione amministrativa.

Nonostante le forze produttive lancino un grido contro l’insostenibilità dell’attuale situazione ambientale della città, minacciando addirittura lo stato di calamità naturale, arrivando ad affermare che questa situazione è seconda solo ai danni provocati dell’alluvione del 2015 e del terremoto del 1980, chi dovrebbe monitorare queste questioni, come la Provincia di Benevento, tace in un silenzio assordante se non complice. Essa continua ad essere autorità ambientale, monitorando in particolar modo fiumi quali il Sabato e il Calore che attraversano la città capoluogo.

Alla luce dei fatti descritti, sarebbe necessaria ed opportuna una presa di posizione sul tema da parte della Rocca.

Il presidente Di Maria, oltre a bandire un avviso per un consulente ambientale, ha delegato l’ex sindaco di Ceppaloni Claudio Cataudo, mastelliano di ferro, alle problematiche ambientali dell’ente.

Provincia che necessariamente dovrà essere interpellata nell’espressione di un parere idraulico nella realizzazione di quei depuratori appaltatati da tempo ma che dopo l’alluvione del 2015 hanno visto cambiare il sito per la loro realizzazione.

Provincia che dovrebbe chiedere all’Arpac di conoscere lo stato delle acque del Fiume Calore e Sabato per comprendere quali misure intraprendere eventualmente per la salvaguardia della salute dei beneventani.

Tutte queste tematiche sembrano essere scomparse dall’agenda della politica della città capoluogo, che pare non si interroghi e non si indigni difronte a tale degrado, facendo intravedere un’indifferenza quasi trasversale.

Qualità delle acque del reticolo idrografico, difficoltà nell’organizzazione del ciclo dei rifiuti, monitoraggio della qualità dell’aria, tutte tematiche che andrebbero sottoposte all’attenzione dell’assemblea dei sindaci e che dovrebbero rappresentare il cardine per un’azione sinergica fra Palazzo Mosti e la Rocca. Almeno così dovrebbe essere.”

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 2 ore fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 2 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Primo piano

redazione 21 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 2 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content