fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ricerca idrocarburi nel Fortore, Pedicini (M5s): “Un atto scellerato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Parlare ancora di trivellazioni petrolifere in un mondo in cui le problematiche ambientali oltre che incalcolabili sono diventate quasi ingestibili è molto più che anacronistico, è un atto irresponsabile”. Così il portavoce M5S, Piernicola Pedicini, commenta la riapertura del dialogo sulla ricerca di idrocarburi nel Sannio e in Irpinia, contemplate dai progetti Case Capozzi e Pietra Spaccata della società Delta Energy.

“Sembra inutile e pretestuosa l’argomentazione reiterata dalla Delta Energy – che nel 2011 presentò alla Regione Campania le richieste di valutazione di impatto ambientale per i due progetti in questione – secondo cui in questo momento si vuole solo verificare la presenza di idrocarburi e non agire con le trivellazioni. La ricerca di idrocarburi non solo provoca danni irreparabili all’ambiente, ma non produce alcun beneficio per le popolazioni locali”.

A tal proposito aggiunge: “E’ giusto ricordare a tutti ciò che è avvenuto in Basilicata: i tassi di disoccupazione e la qualità delle infrastrutture della Basilicata non sono migliorati con l’aumento della produzione petrolifera, tutt’altro. L’andamento del Pil della Basilicata è crollato tra  tra il 2001 e il 2013, mentre è stato positivo tra il 2014 e il 2017 proprio in coincidenza con la diminuzione della produzione di petrolio. Le attività petrolifere non hanno migliorato la vita dei cittadini ma hanno avuto solo l’effetto di incentivare l’emigrazione da una delle regioni più povere di Italia”.

“Mi rende felice sapere che tutti i 29 sindaci dei comuni interessati dai progetti si sono detti assolutamente contrari a quest’ennesima aggressione a danno delle aree interne campane. E’ il segnale che qualcosa sta cambiando anche nella coscienza collettiva”, conclude Pedicini.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 4 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content