fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Licenziamenti Moccia, il M5s porta la vertenza al Ministero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo l’ulteriore incontro interlocutorio del 5 dicembre presso la Regione Campania e gli oltre 2 mesi di presidio da parte dei lavoratori licenziati ci rendiamo conto che è necessario dare una svolta. Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Montesarchio è dall’inizio della vertenza Moccia che segue attentamente l’evolversi della crisi anche attraverso l’interessamento della deputazione parlamentare Sannita del Movimento”. Così in una nota il M5s di Montesarchio.

“Abbiamo continuato a lavorare dialogando con le RSA aziendali – spiega la nota – per seguire un percorso che andasse oltre il pur importante dialogo istituzionale Regionale. Proprio in virtù di questo continuo confronto è stato possibile raccogliere la disponibilità del Ministero, del resto già intervenuto per sollecitare l’intervento del livello regionale, ad aprire un tavolo di trattativa con le parti non appena riceverà la necessaria richiesta da parte delle sigle sindacali interessate, Cgil e Cisl. Con dette sigle sindacali, in virtù di questa disponibilità, ci sono state le dovute interlocuzioni al fine di predisporre le basi per la suddetta richiesta.

In questo momento – prosegue il M5s -, al netto del nulla di fatto in sede regionale, il nodo principale da sciogliere è legato alla volontà dell’azienda di non retrocedere rispetto i propri intenti, volontà che è frutto della mancanza di un piano regionale di rilancio del settore fortemente in crisi. Moccia è l’ultima azienda presente in Campania nel settore dei laterizi che decide di chiudere. Dopo le sollecitazioni alla Confindustria e alla Regione Campania avvenute negli ultimi anni, nelle quali Moccia aveva già previsto l’inevitabile chiusura, non riscontrando alcuna sensibilità ed il permanere delle condizioni evidenziate è stata costretta a questa decisione. Le gravi accuse di Moccia verso la Regione Campania, trovano riscontro nella realtà. Ad oggi non esiste in Campania un solo stabilimento legato al settore estrattivo. Le aziende che erano presenti, hanno chiuso o delocalizzato.

Pertanto – conclude la nota -, in attesa della richiesta da parte dei Sindacati, confidiamo in un’apertura dell’azienda che dia la possibilità ai lavoratori di accedere alla CIGS e contestualmente consenta di valutare anche un percorso alternativo alla chiusura, per dare la speranza di un futuro alle famiglie e all’intera comunità della Valle Caudina. Auspichiamo che il tavolo ministeriale possa essere, qualora si voglia, lo strumento attraverso il quale ognuno metta in campo le azioni necessarie per fare un passo avanti perché il tavolo, lo ribadiamo, è lo strumento ma non certo la soluzione”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 8 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 9 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 9 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 12 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 14 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 14 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content