fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Gli esperti italiani sconsigliano l’uso del dentifricio fatto in casa: ecco i motivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Molto spesso si leggono sul web articoli che puntano forte sul fai da te, anche quando si parla di temi delicati quali l’igiene orale e la pulizia dei denti. In casi come questo, però, agire da soli non rappresenta quasi mai una scommessa vincente per la propria salute: i dentifrici fatti in casa possono risultare deleteri, come sostenuto dagli esperti italiani del settore odontoiatrico.

Dentifricio fatto in casa: meglio evitarlo
Alcuni soggetti optano per la preparazione fai da te dei dentifrici, pensando che siano sani in quanto biologici al 100%. Questa scelta viene compiuta anche per una questione ambientale, dato che si riduce il consumo di elementi quali la plastica dei classici tubetti. Eppure, secondo gli esperti, è sconsigliabile ricorrere ai metodi naturali per lavare i denti. Questo per via del fatto che i dentifrici “home-made” presentano dei problemi a livello di concentrazione e di granulometria, come specificato da Mario Allegri dell’Accademia Italiana Odontoiatria. Lo sostiene anche Roberto Calandriello di ANDI, secondo il quale prodotti come il bicarbonato funzionano per via delle proprietà abrasive. Queste consentono di smacchiare i denti, ma solo perché i granuli vanno a raschiare lo smalto, producendo un danno ben più elevato rispetto ai benefici estetici. Per via dello sfregamento meccanico portato dai granuli, dunque, è sempre meglio lasciar stare dentifrici e sbiancanti fai da te, come quelli al bicarbonato (e non solo).

Come prendersi cura dell’igiene dentale

 

– Usare il (giusto) dentifricio: il primo consiglio utile è anche il più classico, ossia usare un dentifricio che sia stato prodotto da un’azienda esperta del settore (come Biosmalto, per esempio), dunque non casalingo. Questo evita il problema dell’abrasione dello smalto, conservando allo stesso tempo ottime proprietà sbiancanti;

– Usare il filo interdentale: insieme ai dentifrici, anche il filo interdentale si presenta come uno strumento indispensabile per la cura della propria igiene orale. Questo per via del fatto che permette di andare ad agire negli spazi fra i denti, eliminando quei residui altrimenti molto difficili da togliere;

– Usare il collutorio: dopo il dentifricio professionale e il filo interdentale, gli esperti consigliano di usare anche il collutorio, allo scopo di igienizzare il cavo orale e di migliorare lo stato di salute delle gengive. Inoltre, i prodotti di questo tipo aiutano a combattere la placca, andando a contrastare l’azione dei batteri;

– Lavarsi i denti dopo ogni pasto: si chiude con un consiglio aureo, ossia lavarsi i denti dopo i pasti e almeno due volte al giorno. E il tutto, ovviamente, va fatto nel modo giusto.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 2 settimane fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 settimane fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 5 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 7 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 7 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content