fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alla Rocca Medievale di Circello una mostra dedicata a Leonardo da Vinci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, l’amministrazione comunale di Circello ha deciso di celebrare il Genio Toscano con una mostra allestita presso la Rocca Medievale.

“Leonardo da Vinci: la Vita i codici, le opere e le Macchine” rimarrà aperta al pubblico per tutto il mese di dicembre 2018 e gennaio 2019. Curata dall’associazione culturale “Il Genio di Leonardo” la mostra ha riscosso già grande successo per i percorsi didattici proposti agli istituti scolastici del territorio Tammaro/Fortore.

Lo scenario suggestivo della Rocca Medievale di Circello e la presenza di un esperto permetterà al visitatore di entrare nello straordinario mondo di Leonardo, affascinato dal racconto dell’evoluzione della sua arte e del suo sguardo sul futuro. Visionando i pezzi della mostra risulta evidente l’importante lavoro eseguito con molta minuzie dei particolari dall’associazione, al fine di riprodurre in scala opere e macchine funzionanti partorite dalla mente del Genio Rinascimentale. L’interattività delle macchine ha un ruolo fondamentale, offrendo al visitatore la possibilità di toccarle con mano e quindi capire il loro funzionamento e comprendere fino in fondo quanto furono straordinari intuito e abilità di Leonardo nel concepire studi e sviluppi tutt’ora alla base della fisica e della scienza.

“Fondamentale per la crescita di una comunità come quella di Circello – afferma il sindaco Gianclaudio Golia – puntare sulla cultura; nel 2019 saranno 500 anni esatti dalla morte di Leonardo e ci è sembrato doveroso celebrarlo con una mostra tutta incentrata sulle sue scoperte e opere. Insomma, il mondo celebrerà Leonardo Da Vinci e noi non volevamo essere da meno”.

L’amministrazione di Circello ha ritenuto opportuno allestire la suddetta mostra, convinta che si riveli un Evento culturale capace di attrarre turisti e curiosi sul proprio territorio. Durante i giorni della mostra saranno allestiti mercatini del gusto e dell’artigianato locale al fine di promuovere le tipicità che caratterizzano il territorio circellese.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 13 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 15 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 minuti fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 14 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content