fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Alla Rocca Medievale di Circello una mostra dedicata a Leonardo da Vinci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, l’amministrazione comunale di Circello ha deciso di celebrare il Genio Toscano con una mostra allestita presso la Rocca Medievale.

“Leonardo da Vinci: la Vita i codici, le opere e le Macchine” rimarrà aperta al pubblico per tutto il mese di dicembre 2018 e gennaio 2019. Curata dall’associazione culturale “Il Genio di Leonardo” la mostra ha riscosso già grande successo per i percorsi didattici proposti agli istituti scolastici del territorio Tammaro/Fortore.

Lo scenario suggestivo della Rocca Medievale di Circello e la presenza di un esperto permetterà al visitatore di entrare nello straordinario mondo di Leonardo, affascinato dal racconto dell’evoluzione della sua arte e del suo sguardo sul futuro. Visionando i pezzi della mostra risulta evidente l’importante lavoro eseguito con molta minuzie dei particolari dall’associazione, al fine di riprodurre in scala opere e macchine funzionanti partorite dalla mente del Genio Rinascimentale. L’interattività delle macchine ha un ruolo fondamentale, offrendo al visitatore la possibilità di toccarle con mano e quindi capire il loro funzionamento e comprendere fino in fondo quanto furono straordinari intuito e abilità di Leonardo nel concepire studi e sviluppi tutt’ora alla base della fisica e della scienza.

“Fondamentale per la crescita di una comunità come quella di Circello – afferma il sindaco Gianclaudio Golia – puntare sulla cultura; nel 2019 saranno 500 anni esatti dalla morte di Leonardo e ci è sembrato doveroso celebrarlo con una mostra tutta incentrata sulle sue scoperte e opere. Insomma, il mondo celebrerà Leonardo Da Vinci e noi non volevamo essere da meno”.

L’amministrazione di Circello ha ritenuto opportuno allestire la suddetta mostra, convinta che si riveli un Evento culturale capace di attrarre turisti e curiosi sul proprio territorio. Durante i giorni della mostra saranno allestiti mercatini del gusto e dell’artigianato locale al fine di promuovere le tipicità che caratterizzano il territorio circellese.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content