FORMAT
Wg flash 24 del 6 novembre 2018
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
BECCATI A FORZARE AUTO: IN MANETTE DUE PERSONE
Stavano cercando di rubare all’interno di un’autovettura in sosta, le due persone arrestate dagli uomini della Squadra Volante della Questura di Benevento. Gli agenti li hanno infatti sorpresi mentre stavano forzando la portiera di un veicolo parcheggiato in via Ferrannini, nel quartiere Pacevecchia di Benevento. Uno dei due era impegnato a fare leva sulla portiera cercando di piegarla con le mani e con il peso del corpo; l’altro invece faceva da palo. Alla vista dei poliziotti quest’ultimo ha cercato di avvertire il complice che si è dato alla fuga. Ma la prontezza degli agenti ha permesso di bloccare i malviventi. Nel garage dell’abitazione di uno dei due, che aveva tentato la fuga a bordo di uno scooter, è stata trovata una ingente refurtiva composta da consolle satellitari di auto e autoradio.
SCONTRO SULLA TANGENZIALE OVEST: UN MORTO E 5 FERITI
Un morto e cinque feriti. E’ il tragico bilancio dell’incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri lungo la tangenziale ovest di Benevento, tra le uscite Rione Libertà e Santa Clementina. A perdere la vita una 37enne, incinta, originaria di Tufara Valle. Trasportata in condizioni gravissime all’ospedale “Rummo”, è deceduta durante l’operazione. Violentissimo l’impatto: a scontrarsi frontalmente, per cause ancora in corso di accertamento, sono state una Multipla con cinque persone a bordo e una Lancia Y guidata da un uomo.
RIFIUTI, L’ASIA PENSA ALLA TARIFFA PUNTUALE
L’Asia e il Comune di Benevento incontrano i cittadini delle contrade sul tema dei rifiuti. L’occasione è stata la visita ufficiale dell’amministratore unico, Donato Madaro, e del sindaco Clemente Mastella, agli ecopunti di San Vitale, Pantano e Cancelleria dove sono state posizionate le nuove campane per la raccolta differenziata. Al posto del vecchio cassone mobile, che raggiungeva i punti solo in determinati giorni e orari, le campane saranno sempre a disposizione della cittadinanza facilitando così il conferimento e la divisione dei rifiuti per tipologia. L’obiettivo è migliorare la differenziata per introdurre, prima in maniera sperimentale e poi definitiva, la tariffa puntuale. In sostanza, più si differenzierà correttamente e minori saranno le spese. Un incentivo per mantenere pulita la città, ma anche per far crescere la percentuale, già buona, della raccolta e portarla, entro 2 anni, al 70%.
SANITA’, DE CARO “SONO DALLA PARTE DEL TERRITORIO”
“Credo che le giuste battaglie non abbiano un segno politico. Sono giuste e basta. Se c’è da difendere gli interessi del territorio e soprattutto il diritto alla salute che è un diritto costituzionale, mi pare ci sia poco da discutere”. Così il deputato sannita del Pd, Umberto Del Basso De Caro, interviene in merito alla riorganizzazione sanitaria nel Sannio e dello ‘strappo’ dei dem locali dalle scelte della Regione e del presidente De Luca sul Pronto Soccorso dell’ospedale San’Alfonso Maria De’ Liguori e sullo spostamento notturno dell’ambulanza di Limatola. “Evidentemente – conclude – io sono dalla parte del territorio”.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 11 presso la consiliare della Rocca Dei Rettori di Benevento, è in programma la conferenza stampa di presentazione della VI° edizione del premio internazionale Iside. Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha convocato nell’aula consiliare di Palazzo Mosti alle ore 15:30 l’assemblea dei sindaci dell’ambito territoriale dell’Asl di Benevento per discutere delle problematiche connesse alla riorganizzazione dei servizi presso l’ex presidio ospedaliero “S. Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata dei Goti. Alle 20 su Ntr24 torna l’appuntamento in diretta con “Premiata Bomberia Stregoni” il format del giornalista Luigi Trusio dedicato al Benevento Calcio.