fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria Benevento: ‘L’innovazione è il futuro ma il Governo dimezza Industria 4.0’

Presso la sede dell'associazione degli industriali sanniti è stato presentato il Digital Innovation HUB e il premio sull'innovazione digitale. Si è svolto, inoltre, un seminario sulla manutenzione predittiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il futuro del sistema produttivo italiano e sannita è nell’innovazione digitale: ne è certa Confindustria Benevento che, orientandosi all’Industria 4.0, sta puntando a formare in questo senso le aziende consociate affinché promuovano al proprio interno quel dinamismo tecnologico per poter rimanere competitive sul mercato.

“Nel 2017 –  ha detto il presidente dell’associazione degli industriali sanniti, Filippo Liverini, –  l’incidenza degli investimenti, grazie agli incentivi di Industria 4.0, in termini di attrezzature digitali è stato del 35%”, ma ha rimarcato “la controtendenza dell’attuale governo nazionale di ridurre almeno del 50% le risorse, che, unito alla scarsa presenza di giovani con competenze digitali, 8 mila in Italia rispetto agli 800 mila europei, crea un clima incerto per le aziende.”

Una situazione, questa, che provoca una divergenza reale tra mondo politico e sistema produttivo: per quest’ultimo, infatti, si concretizza anche in Campania la possibilità di fare affidamento al Digital Innovation Hub che, concepito come porta d’accesso al mondo di Industria 4.0 in termini di di risorse economiche, formazione, diffusione della cultura digitale e valorizzazione delle eccellenze e come ponte tra imprese e mondo della ricerca, consente alle aziende di accedere anche a fondi premio.

Si tratta di un ammontare di 120 mila euro da destinare in quota 40mila a tre progetti vincitori. Il premio è stato presentato dal direttore generale del DIH Campania, Sergio De Luca.

A presentare il Digital Innovation Hub, fortemente sostenuto dalla cinque territoriali campane di Confindustria e che si avvale di un Competence Center, ovvero un centro di competenza che ha come soggetto capofila l’Università degli Studi Federico II di Napoli e vede coinvolto anche l’ateneo sannita, il presidente di Piccola Industria di Confindustria Benevento con delega all’Innovazione, Pasquale Lampugnale.

Testimonianza concreta dell’orientamento di Confindustria Benevento verso la promozione e la formazione nell’innovazione digitale il seminario svoltosi nel pomeriggio sulla manutenzione predittiva nel settore della meccanica e dell’automazione.

Si tratta di un progetto di ricerca dell’Unisannio che permette di applicare sensori di controllo alle macchine necessari per aumentare la produttività delle aziende riducendo il rischio del fermo delle attrezzature utilizzate, ottimizzare costi e benefici e favorire ambienti di lavoro più sicuri.

“Per ora ha spiegato l’ordinario di Automatica dell’Unisannio, Luigi Glielmo il progetto si rivolge alle aziende ma punta ai produttori dei sistemi di controllo.”

Secondo la presidente della Sezione Meccanica, Installatori impianti e Fonti energetiche di Confindustria Benevento, Clementina Donisi, “momenti di incontro come quelli di oggi servono a creare un clima di fiducia tra le aziende che nel Sannio mostrano importanti potenzialità.”

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 4 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 4 giorni fa

Voucher Transizione Digitale 2025: un’occasione di crescita per le imprese sannite

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 7 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 8 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 8 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 11 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 12 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 13 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content