PRIMO PIANO
Fragneto Monforte, il ‘Palmieri-Rampone–Polo’ protagonista al Raduno delle Mongolfiere

Ascolta la lettura dell'articolo
Gli alunni dell’istituto superiore “Palmieri – Rampone – Polo” protagonisti a Fragneto Monforte durante la 32esima edizione del “Raduno delle Mongolfiere”. I prossimi 12, 13 e 14 ottobre, infatti, i ragazzi saranno presenti alla manifestazione internazionale del centro sannita per una tre giorni di incontri ed esperimenti.
Momento clou dell’attività dei giovani sarà il terzo lancio del pallone sonda. Si tratta di un esperimento interessantissimo che punta a raggiungere la stratosfera con il successivo rientro del modulo e un carico di immagini e filmati registrati durante il volo. I dati della ‘missione’ saranno presentati dagli alunni, il 14 ottobre, nel corso di un incontro nella sala consiliare del Comune di Fragneto Monforte.
Ricco il programma della manifestazione che prevede per il 12 ottobre l’apertura ufficiale dell’evento con la presentazione del progetto Abachos, nel quale rientrano anche i precedenti lanci. Il giorno successivo, il pallone sonda spiccherà il volo alle ore 9 dal campo sportivo e dalle 10:30 sarà possibile visionare la telemetria trasmessa in tempo reale dalla sonda. Infine il 14, come già detto, ci sarà la divulgazione dei dati raccolti.
Un appuntamento importante per i ragazzi del “Palmieri – Rampone – Polo” che puntano a raggiungere nuove vette grazie alla loro passione e alla collaborazione di tutti i docenti dell’istituto del capoluogo. L’ultimo volo della sonda risale al primo settembre 2018: nell’occasione il pallone ha raggiunto la quota prevista di circa 30mila metri rientrando senza problemi.
Durante i tre giorni inoltre, saranno presentati – in uno stand dedicato alla scuola – tutti i lavori degli studenti frutto del loro impegno quotidiano.