fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Manutenzione corpi idrici, si formeranno figure professionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata sottoscritta stamani l’Intesa tra Provincia di Benevento, Fonditalia e Federterziario Sannio, per la sperimentazione di un programma di formazione continua rivolta alle figure professionali impiegate nella manutenzione di corpi idrici superficiali. L’accordo è stato firmato presso la Sala Consiglio della Rocca dei Rettori, dall’assessore provinciale all’Ambiente, Gianluca Aceto; dall’avv. Franco Francesco, presidente del Fondo Formazione Italia, e dal dott. Giovanni Mastrofrancesco, presidente di Federterziario Sannio. All’incontro ha partecipato anche il dott. Enzo Perretta, in rappresentanza del commissario Ranucci del Consorzio di Bonifica Sannio-Alifano.
 

L’intesa di programma, siglata oggi, permetterà la formazione di figure professionali che si occupano della manutenzione dei corpi idrici superficiali, compreso il loro monitoraggio, di competenza della Provincia di Benevento. A Federterziario Sannio è demandato il compito di creare percorsi formativi e di orientamento per addetti alla sorveglianza e alla manutenzione dei corsi d’acqua. Fonditalia, invece, dovrà approvare il progetto formativo e co-finanziare le attività. La Provincia di Benevento, infine, assumerà la gestione e il coordinamento dell’iniziativa e fornirà il necessario supporto tecnico e istituzionale.
 

Soddisfazione per l’accordo siglato stamattina è stata espressa dall’assessore Aceto che ha sottolineato come l’iniziativa "si segnali per il suo carattere inedito non solo in regione Campania. Si tratta di 400 ore di formazione continua per le quali sono stati reperiti i fondi necessari dopo un iter durato tre anni. L’assessore Aceto ha ricordato che la riqualificazione delle unità lavorative sarà possibile anche grazie alla delibera di Giunta provinciale approvata nei mesi scorsi con il supporto e il contributo dell’assessorato al Lavoro e alla Formazione guidato da Nunzio Pacifico. La Provincia di Benevento, ha annunciato infine l’assessore Aceto, ha già avviato le procedure per la manutenzione dei fiumi che insistono sul territorio sannita con lo stanziamento di risorse economiche specifiche e l’intesa con il Consorzio di Bonifica".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content