fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, al Multisala Gaveli arriva il cinema d’autore con 10 film da ottobre a dicembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Multisala Gaveli di Benevento propone la quinta rassegna di cinema d’essai, a cura di Velia Giannuzzi e Donato Cella, con dieci titoli che verranno proiettati ogni mercoledì e martedì 30 Ottobre, alle ore 18:15 e 20:30, alternandosi con quelli del cartellone principale.

Si inizia mercoledì 4 Ottobre con  “Detroit” regia di Kathryn Bigelow, un film d’impegno civile e mercoledì 10 Ottobre  con “Figlia mia” regia di Laura Bispuri, una pellicola italiana decisamente al femminile, scritto da due donne (sceneggiatrice e regista), diretto da una donna e con protagoniste tre donne e che ha ottenuto 5 candidature ai Nastri d’Argento  e presentato  con successo in concorso a Berlino.

Mercoledì 17 Ottobre “Pertini – il combattente” regia di Graziano Diana, Giancarlo De Cataldo, un documentario che racconta le tappe più significative della vita del Presidente più amato dagli italiani. Mercoledì 24 Ottobre “Wajib – Invito al matrimonio” regia di Annemarie Jacir, un road movie palestinese  e martedì 30 Ottobre “A quiet passion” un film scritto e diretto dal settantatreenne regista inglese Terence Davies, che racconta la vita della grande poetessa americana, Emily Dickinson (1830-1886), un’anima triste, complessa e dotata di una grazia particolare, capace di leggere il presente e anche il futuro del suo Paese.

Mercoledì 7 Novembre “Il mio Godard” regia di Michel Hazanavicius  un ritratto dell’appassionata e anticonformista storia d’amore tra Anne Wiazemsky e il maestro del cinema Jean-Luc Godard.

Mercoledì 14 Novembre “Un sogno chiamato Florida” un film sorprendente di genere drammatico diretto da Sean Baker che ha ottenuto una candidatura ai Premi Oscar 2017  per l’interpretazione di Willem Dafoe come Miglior attore non protagonista.

Mercoledì 21 dicembre “ Il maestro di violino” regia di Sérgio Machado, un film per tutti che utilizza il potere della musica per denunciare le barriere sociali.

Mercoledì 28 Novembre “Lucky” regia di John Carroll Lynch,  un ritratto agrodolce sulla senilità costruito sul volto di un grande attore, Harry Dean Stanton. La rassegna si concluderà  mercoledi’ 5 Dicembre con il film giapponese “Un affare di famiglia”, regia di Kore’eda Hirokazu vincitore della Palma d’oro a Cannes.

Alla biglietteria si potrà acquistare un abbonamento da 10 (euro 30,00) o un abbonamento da 5 pellicole (euro 17,50). Il costo del biglietto per singolo film è di euro 4,50.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Il cinema arriva a Foiano di Val Fortore: a fine giugno il raduno internazionale di giovani filmaker

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content