fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Dall’Europa al Sannio per combattere il pregiudizio sulle patologie psichiatriche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 5 al 12 novembre il Sannio ospiterà 24 ragazzi provenienti da Grecia, Inghilterra e Portogallo protagonisti del progetto di scambio tra giovani – Erasmus “L’Attenzione” promosso dall’associazione beneventana La Clessidra. Partner del progetto saranno il CESVOB – Centro di Servizi per il Volontariato ed il Dipartimento di Salute Mentale dell’Asl di Benevento.

“Il progetto – spiega Francesca Russo, vicepresidente de La Clessidra – è nato con l’idea di parlare finalmente di disabilità mentale senza barriere e confini. Speriamo che porre la questione in ottica europea dia una svolta al pregiudizio che ancora aleggia rispetto alle patologie psichiatriche. Inoltre l’opportunità di confrontarsi con 24 giovani provenienti da tutta Europa per gli utenti della nostra associazione e un’opportunità unica. Ringraziamo i nostri partner che hanno creduto nella nostra causa e si sono lanciati con noi in questa avventura”.

Tre le associazioni europee che collaboreranno con La Clessidra e che mercoledì hanno concluso la loro visita alla città di Benevento nel corso della quale hanno incontrato i partner italiani del progetto e effettuato dei sopralluoghi presso le sedi che accoglieranno i ragazzi. Queste le associazioni: N.I.C.O.L.A. Project (Inghilterra), Hellas for Us (Grecia) e Casa Do Povo de Messines (Portogallo).

“Per me e la mia associazione – ha raccontato Catarina Seguro Pereira dell’associazione portoghese Casa Do Povo de Messines – questa è un’esperienza unica e un’opportunità per poter incontrare nuove realtà per i nostri ragazzi con disabilità. Sono molto felice di far parte della partnership e ringrazio La Clessidra per questa opportunità che ci ha dato nello sceglierci come partner”.

“Come tutti sappiamo Europa è solidarietà. Questo specifico progetto del programma Erasmus – ha sottolineato Anna Kalamata dell’associazione greca Hellas for Us – promuove la solidarietà non solo tra differenti paesi ma anche tra persone con minori opportunità. E una causa nobile che porta le persone giovani più vicine ai reali problemi”.

“Progetto innovativo e coraggioso – ha spiegato Giovanni Torrese dell’associazione inglese N.I.C.O.L.A. – perché coinvolge disabili mentali. E’ raro che si proponga uno scambio di questo tipo in Europa per le difficoltà organizzativa che presenta e per questo motivo questa fascia di utenza è sempre esclusa. Complimenti alla Clessidra che ha proposto questo progetto. Siamo contenti di farne parte”.

“Il CESVOB svolge un ruolo fondamentale di supporto alle associazioni – ha spiegato il presidente del Centro di Servizi Raffaele Amore – e siamo felici di poter affiancare i volontari de La Clessidra in questa avventura che permetterà a 24 ragazzi di scoprire il Sannio e lavorare a stretto contatto con gli enti del Terzo Settore e le istituzioni di Benevento. Si tratta di una iniziativa importante che coglie le opportunità offerte dall’Europa e pone l’accento su di un tema che ci sta molto a cuore come quello della disabilità mentale”.

“Con La Clessidra è stata sviluppata una partnership importante nell’ambito dei progetti europei degli scambi culturali – il commento del direttore del CESVOB Maria Cristina Aceto -. Le associazioni provenienti da Inghilterra, Grecia e Portogallo sono state accolte dai volontari del nostro progetto di Servizio Civile Universale che hanno potuto così vivere un’importante esperienza formativa”.

Annuncio

Correlati

Christian Frattasi 1 anno fa

Provincia, battaglia legale contro il Cesvob: ‘Palazzo del Volontariato occupato sine titulo e senza pagare affitti’

redazione 2 anni fa

“Giuseppe Dossetti, la politica come missione”: presentato il libro di Luigi Giorgi

redazione 2 anni fa

CSV Irpinia Sannio, al via le consulenze legali gratuite per le associazioni

redazione 2 anni fa

Stefano Consiglio al Laboratorio per la felicità pubblica: “Investiamo sulla coesione sociale e sui diritti di cittadinanza”

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Cusano Mutri, il sindaco Crocco: “Grande successo per la Sagra dei Funghi, al lavoro per la prossima edizione”

redazione 1 ora fa

‘Noi Moderati’, alle Regionali candidatura per il commissario provinciale del partito Alessandro Mauro

redazione 3 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

redazione 3 ore fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 3 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content