fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torna la Fiera di Morcone: dal 20 al 25 settembre la quarantacinquesima edizione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Morcone si appresta ad ospitare la Fiera 2018: una kermesse dei sei giorni, dal 20 al 25 settembre, una tradizione antichissima legata alla festività di San Michele Arcangelo, che richiamava, il 25 settembre di ogni anno una grande quantità di espositori e di pubblico. Di quell’antichissima fiera, la più grande di Morcone, ne è passato di tempo, eppure è rimasta indelebile la sua importanza. E da qui che inizia la storia della fiera di Morcone, la prima sorta in Campania, che dal lontano 1974 fa di questa zona un polo di attrazione de un’occasione di sviluppo e promozione per l’intero Sannio.

“Tutto è pronto per l’edizione della Fiera di Morcone 2018” – ha dichiarato Gioi Capozzi, neo presidente del CentroFiere. Visibilmente soddisfatto, ha poi continuato: “Quest’anno è un’edizione importante, non solo perché è la prima che vede la mia reggenza, ma soprattutto perché saranno 45 le candeline da spegnere. Un traguardo notevole che segna l’importanza di questa manifestazione. La risposta più che positiva che abbiamo ricevuto dagli espositori ne è un chiaro esempio”.

Nonostante il cambio di vertice, dunque, la macchina organizzativa non si è fermata e ha continuato a lavorare per rendere ancora più unica l’edizione 2018. Anche quest’anno annunciato il tutto esaurito per quanto riguarda stand ed espositori. Al settore agroalimentare, volano della manifestazione, si aggiungeranno quelli della zootecnia, dell’arredamento, dell’artigianato, del turismo, dello sport e del tempo libero.

Non mancheranno sorprese e novità, con spettacoli e momenti ludici. In particolare, all’interno della kermesse sarà dedicato un evento per i futuri sposi che avranno la possibilità di vedere e anche provare abiti, make-up e acconciature per avere un’anticipazione di quello che sarà il giorno più bello della loro vita.

Non mancheranno meeting e tavole rotonde che vedranno come protagonisti associazioni ed enti, impegnati in prima linea nella promozione e nello sviluppo di tutto il territorio.

A partire dal 20 settembre sarà la CIA di Benevento a curare un convegno sul tema della “Politca agricola prevista dall’Unione Europea”. Nei giorni successivi seguiranno l’Università degli Studi del Sannio e l’Università degli Studi del Molise con un incontro sull’efficienza energetica in edilizia e Confagricoltura Benevento con un convegno dall’emblematico titolo “Ripartiamo dal grano”.

Il programma per il 24 settembre, invece, due momenti di incontro: il primo promosso dall’I.C “E. De Filippi” di Morcone sul sempre attuale tema della legalità; il secondo a cura di Confindustria Benevento che tratterà di “Economia locale e trasformazioni globali”.

A concludere il ciclo di meeting sarà l’ASEA ( Agenzia Sannita Energia Ambiente) con un attesissimo convegno sulla Diga di Campolattaro e le prospettive future di un invaso che potrebbe rappresentare un volano di sviluppo sostenibile del territorio, capace di concretizzare l’utilizzo potabile, irriguo ed energetico delle acque.

Appuntamento, dunque, dal 20 al 25 settembre a Morcone per quella che si preannuncia una fiera di ricca di novità e di interessanti spunti per la promozione dell’intero territorio del Sannio.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Morcone piange la scomparsa di Pellegrino Delli Veneri. Il cordoglio dei Gruppi Comunali di Protezione Civile

redazione 1 mese fa

A Morcone due giorni di ‘Festa al Borgo’ in Villa Comunale

redazione 1 mese fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 1 mese fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

redazione 47 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 47 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content