fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ecco il ‘progetto clochard’: angeli della strada, pasti caldi e più alloggi notturni

Il Comune parteciperà ad un bando con l’obiettivo di potenziare il C.A.N., la Casa di Accoglienza Notturna, presente da circa 10 anni al quartiere Santa Maria degli Angeli. Il costo del piano: oltre 223mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento guarda al sociale con un aiuto concreto ai senza tetto. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di presentare una richiesta di finanziamento al Ministero dell’Interno aderendo al bando Lire U.N.R.R.A. 2018 con l’obiettivo di potenziare il C.A.N., la Casa di Accoglienza Notturna, presente da circa 10 anni al quartiere Santa Maria degli Angeli.

Il centro, gestito dalla Protezione Civile, promuove l’inclusione sociale dando temporaneamente un tetto e un luogo caldo, lontano dalla strada e da potenziali pericoli, a persone senza fissa dimora e in stato di grave povertà.

L’idea del nuovo piano, pensato dall’esecutivo Mastella per un costo totale di oltre 223mila euro, è quella ora non solo di dedicarsi all’accoglienza e all’accompagnamento ai servizi basilari, ma anche seguire il cittadino nel percorso di recupero e reinserimento nella società, aiutandolo a usufruire dell’assistenza sanitaria, nell’espletare le varie pratiche burocratiche, nel dare un pasto caldo per tutta la durata della permanenza nell’alloggio e nel creare infine opportunità di avvicinamento al mondo del lavoro.

Accanto a questo tipo di intervento, ci sarà anche il lavoro delle unità di strada, un servizio di prossimità dedicato al monitoraggio delle aree frequentate da indigenti di passaggio, clochard e soggetti a forte rischio di esclusione sociale. Gli operatori, con l’utilizzo di un automezzo messo a disposizione dal Comune, incontreranno più volte a settimana i cittadini in difficoltà informandoli del servizio di accoglienza notturna, soprattutto nel periodo invernale.

Se il potenziamento del progetto dovesse andare in porto, si punterà così ad aumentare i posti letto da 8 a 12 impiegando operatori per l’assistenza e la vigilanza nelle ore notturne per la cura, la pulizia dei locali e anche per la somministrazione della cena e della colazione. A questi si aggiungeranno i volontari della Protezione civile e altri addetti, impegnati nell’avvicinamento dei senza fissa dimora, che si occuperanno anche di una mappatura delle persone a forte rischio di emarginazione sociale presenti sul territorio.

L’ospite del C.A.N. potrà alloggiare dalle 20 alle 8 del mattino – per massimo 40 giorni – usufruendo di un posto letto, messo a disposizione su segnalazione dei Servizi Sociali. Una volta dentro, potrà utilizzare non solo i servizi igienici ma anche la lavanderia, con detergenti messi a disposizione dalla Casa provvedendo in tal modo alla propria igiene personale e dei propri indumenti. Sarà premura poi dei soggetti coinvolti nella realizzazione del progetto creare quel collegamento fondamentale con le altre organizzazioni del terzo settore affinché il cittadino in difficoltà possa usufruire dei servizi diurni resi da altre organizzazioni come accedere alla mensa della Caritas, avere opportunità lavorative o assistenza medica.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 1 settimana fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

redazione 1 mese fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 mese fa

Benevento, AVS: “Urgente aggiornare il Piano di Protezione Civile. Aree di attesa indicate non sono più utilizzabili”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 8 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 8 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 7 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 8 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content