fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Cusano Mutri alla Mongolia in Panda: due sanniti ‘on the road’ per ricordare un amico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un mese di viaggio per completare una missione epica: raggiungere la Mongolia a bordo di una ‘Panda’. E’ l’impresa portata a termine dai sanniti Cristian Basile e Marco Mongillo, il Team Cusan-Bator. Sono due ragazzi di Cusano Mutri, che a bordo della loro auto hanno percorso 17700 km per giungere ad Ulan Bator e completare così il loro Mongol Rally. Si tratta di una sfida non competitiva ed a scopo di beneficenza. La somma raccolta dai due amici, infatti, è stata destinata all’associazione “Coolearth” che salvaguardia l’ambiente e le popolazioni che subiscono gli effetti del disboscamento e dei cambiamenti climatici.

Non solo, l’avventura di Cristian e Marco ha anche un significato speciale: i due automobilisti, infatti, hanno dedicato il loro rally a Francesco, un 38enne di Cusano Mutri, morto all’improvviso mentre i suoi amici erano in viaggio.

Una storia incredibile raccontata dai ragazzi passo dopo passo sulla loro pagina Facebook, tra difficoltà, incontri speciali ed esperienze indimenticabili. Diciassette sono stati i paesi attraversati con tre deserti a fare da scenario ad una storia incredibile tra le strade polverose di Uzbekistan, Tajikistan, Iran, Russia e ovviamente Mongolia. Nel mezzo una frizione rotta, collettori e filtri dell’olio che li hanno abbandonati prima di giungere in Mongolia. Guasti meccanici e contrattempi che hanno reso la loro cavalcata unica ed una esperienza che rimarrà indelebile nei loro ricordi.

Lugo la strada, infatti, non esiste un percorso, non ci sono indicazioni e non è previsto supporto tecnico. Cristian e Marco sono partiti il 13 luglio scorso da Cusano Mutri, mentre la partenza ufficiale del Mongol Rally c’è stata 3 giorni dopo da Praga dove hanno incontrato anche gli altri equipaggi in corsa.

Un piccola impresa che merita di essere raccontata, ma che non è ancora finita. La loro Panda, infatti, è stata spedita in Estonia dall’organizzazione del Mongol Rally. Lì il Team Cusan-Bator dovrà recarsi per ritirare la loro fedele compagna di viaggio e per riportarla in Italia. Ad attenderli altri 3mila chilometri prima di rivedere Cusano Mutri.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 settimane fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content