fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Riforma Terzo Settore, il Comune di Vitulano si adegua per le attività di servizio civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la legge 6 del 2016, conosciuta anche come riforma del Terzo Settore, il Parlamento è intervenuto sugli enti del Terzo Settore con l’obiettivo di uniformare e coordinare la disciplina riguardante gli enti che di volontariato e di promozione sociale.

All’interno di questa riforma dal respiro molto ampio, il legislatore è intervenuto modificando anche le norme che disciplinavano il servizio civile che da nazionale diventa universale. Il cambiamento più profondo che ha portato la presente riforma riguarda la possibilità del volontario di svolgere il suo servizio anche all’estero, presso un ente accreditato.

Il Comune di Vitulano, negli anni ha sempre dato ampio spazio a questa forma di impegno civile dei ragazzi che decidono di dedicare un anno della loro vita alle più variegate forme di azione sociale.

Quindi, vista la modifica del quadro normativo, vista la disponibilità del Comune di Cusano Mutri di farsi ente capofila nel territorio sannita al fine di raggiungere le 30 sedi necessarie per l’accreditamento autonomo, il Comune di Vitulano, con delibera di Giunta n. 79 del 13/07/2018, ha deciso di aderire al nuovo accreditamento insieme ad altri comuni sanniti.

“Siamo sicuri – si legge in una nota del Comune – che con il nostro impegno costante, tanti giovani del nostro territorio potranno affacciarsi al mondo del lavoro in modo più consapevole e preparato e siamo fieri che il nostro Comune possa dare sempre il proprio contributo in questo senso ai propri ragazzi.”

“Siamo pienamente soddisfatti di questo primo passaggio nella realizzazione più ampia di un punto importante del nostro programma elettorale – dichiara il delegato ai giovani e al servizio civile, Emanuele Calabrese – che è quello della costruzione di una cittadinanza più consapevole e più preparata alle sfide del futuro”.

“Nei primi cento giorni abbiamo approvato un’importante delibera per l’adesione al Servizio Civile Universale, questa è la dimostrazione della grande attenzione che questa amministrazione sta dando ai giovani e soprattutto alla costruzione di un loro percorso lavorativo e professionale – dichiara il sindaco Raffaele Scarinzi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

redazione 2 settimane fa

Call for Ideas, nuova opportunità per i giovani che vogliono fare impresa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content