fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Riforma Terzo Settore, il Comune di Vitulano si adegua per le attività di servizio civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la legge 6 del 2016, conosciuta anche come riforma del Terzo Settore, il Parlamento è intervenuto sugli enti del Terzo Settore con l’obiettivo di uniformare e coordinare la disciplina riguardante gli enti che di volontariato e di promozione sociale.

All’interno di questa riforma dal respiro molto ampio, il legislatore è intervenuto modificando anche le norme che disciplinavano il servizio civile che da nazionale diventa universale. Il cambiamento più profondo che ha portato la presente riforma riguarda la possibilità del volontario di svolgere il suo servizio anche all’estero, presso un ente accreditato.

Il Comune di Vitulano, negli anni ha sempre dato ampio spazio a questa forma di impegno civile dei ragazzi che decidono di dedicare un anno della loro vita alle più variegate forme di azione sociale.

Quindi, vista la modifica del quadro normativo, vista la disponibilità del Comune di Cusano Mutri di farsi ente capofila nel territorio sannita al fine di raggiungere le 30 sedi necessarie per l’accreditamento autonomo, il Comune di Vitulano, con delibera di Giunta n. 79 del 13/07/2018, ha deciso di aderire al nuovo accreditamento insieme ad altri comuni sanniti.

“Siamo sicuri – si legge in una nota del Comune – che con il nostro impegno costante, tanti giovani del nostro territorio potranno affacciarsi al mondo del lavoro in modo più consapevole e preparato e siamo fieri che il nostro Comune possa dare sempre il proprio contributo in questo senso ai propri ragazzi.”

“Siamo pienamente soddisfatti di questo primo passaggio nella realizzazione più ampia di un punto importante del nostro programma elettorale – dichiara il delegato ai giovani e al servizio civile, Emanuele Calabrese – che è quello della costruzione di una cittadinanza più consapevole e più preparata alle sfide del futuro”.

“Nei primi cento giorni abbiamo approvato un’importante delibera per l’adesione al Servizio Civile Universale, questa è la dimostrazione della grande attenzione che questa amministrazione sta dando ai giovani e soprattutto alla costruzione di un loro percorso lavorativo e professionale – dichiara il sindaco Raffaele Scarinzi”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 2 settimane fa

Ore di apprensione per il 17enne pestato a Montesarchio: rinviato l’evento ‘Vitulano in Rosa’

redazione 2 settimane fa

“La violenza che parla di un vuoto”: la riflessione di don Crescenzo Rotondi sul pestaggio di Montesarchio

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 1 ora fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 3 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 3 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 5 minuti fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 5 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content