fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta, ok al preliminare del PUC. Avviata la fase delle consultazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Giunta comunale di Dugenta con delibera n.95 del 20 luglio 2017 ha approvato il preliminare del Piano Urbanistico Comunale con cui l’Amministrazione guidata dal sindaco Clemente Di Cerbo si avvia a definire il riordino dell’assetto urbanistico del Comune, dando avvio alla fase delle consultazioni.

Il preliminare del PUC, la cui redazione è stata affidata all’architetto De Sano già dalla precedente amministrazione, è costituito da un quadro conoscitivo generale, da indicazioni strutturali e dalle linee strategiche che l’Amministrazione intende perseguire. Contestualmente al preliminare di piano è stato predisposto il Rapporto per la Valutazione Ambientale Strategica del PUC.

“Abbiamo seguito sin dall’inizio l’iter di formazione del PUC – dichiara Clemente Biondi, consigliere delegato – e oggi, grazie ad una sinergia tra amministrazione comunale, ufficio tecnico comunale e l’arch. De Sano, tecnico incaricato, tenendo fede all’impegno assunto con i cittadini, siamo arrivati a definire la prima fase per l’elaborazione definitiva dello strumento urbanistico fondamentale per il territorio.”

“Si tratta – dichiara il primo cittadino Clemente Di Cerbo – di un risultato straordinario che Dugenta attendeva da tanti anni. A questi risultati si è pervenuto dopo una fase ricognitoria della procedura, in quanto al tempo del nostro insediamento mancavano molti elementi indispensabili per procedere alla pianificazione; abbiamo dovuto innanzitutto individuare le risorse necessarie per affidare il servizio di aerofotogrammetria del territorio che mancava. Solo a seguito di ciò, è stato possibile elaborare il preliminare del piano urbanistico; il PUC rappresenta un elemento fondamentale per la crescita complessiva della comunità, tenendo sempre presente la salvaguardia dell’ambiente.

Ci impegniamo a realizzare, tra le mille difficoltà, il Piano entro la metà del 2019, prima della scadenza fissata dalla Regione Campania per l’approvazione definitiva.”

Soggetti pubblici e privati potranno concorrere, con osservazioni e suggerimenti da inoltrare all’ufficio tecnico urbanistico comunale, ad integrare e migliorare la proposta di Piano. E’ un passo importante in ottica di partecipazione attiva dei cittadini, che continuerà con incontri per l’esposizione di quanto elaborato e per recepire suggerimenti e proposte.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Dugenta, Palermo spiega le dimissioni da vicesindaco: “Profonde differenze di visione”

redazione 1 settimana fa

Revisione PUC a Pietrelcina, il vice sindaco Cardone invita la minoranza a proporre osservazioni

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Giunta cambia il Piano Urbanistico, riscritto a porte chiuse”

redazione 3 settimane fa

Dugenta, i consiglieri Ciervo e Di Caprio lasciano il gruppo ‘Obiettivo Comune’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

PSR, Cacciano (PD Sannio): “Ho già interessato i vertici regionali. Domani incontro per soluzioni concrete”

redazione 11 minuti fa

ASL Benevento: al via la campagna vaccinale antinfluenzale

redazione 14 minuti fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 18 minuti fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 42 minuti fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

redazione 52 minuti fa

Benevento: arrestato 27enne egiziano per false dichiarazioni e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

redazione 2 ore fa

Incendio in un cantiere a Paupisi: betoniera avvolta dalla fiamme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content