fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Iacp, Pagliuca (Uniat): “Lo scioglimento dell’Istituto dramma per inquilini e dipendenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo scioglimento degli Iacp potrebbe essere un dramma per gli inquilini e i dipendenti dell’Istituto stesso”.E’ il grido di allarme lanciato dal Rappresentante Territoriale del Sindacato Inquilini Uniat, Antonio Pagliuca.

“L’ultima assurda idea del Governatore De Luca – continua Pagliuca – consiste nello smembramento dell’Istituto Autonomo Case Popolari della Campania che si trasformerebbe in Acer, un’entità che vedrebbe accumulare ogni potere nelle mani della sede di Napoli, trasformando gli uffici delle altre province in semplici, inutili filiali”. A rischio, secondo il rappresentante dell’Uniat lo stesso significato sociale che le case popolari rivestono per la popolazione: “Il progetto emendato dal presidente della Seconda Commissione, il Democratico Francesco Picarone – continua Pagliuca – prevede un appianamento dei debiti con la svendita selvaggia del patrimonio dell’Istituto Autonomo Case Popolari. Aspetto questo inaccettabile considerando il valore sociale che la ‘casa popolare’ ha sempre avuto ed avrà per la società civile italiana. A maggior ragione in questo momento di grave crisi economica. Sorprende che proprio dal centrosinistra, sempre attento alle politiche sociali (!), possano arrivare proposte di tale fattura”.

Ma non sono solo gli inquilini a preoccupare Pagliuca. “Dal progetto della Giunta De Luca – scrive – deriverebbero problematiche anche per i dipendenti ai quali assicureremo comunque la nostra forma di tutela da ogni punto di vista. E’ evidente, qualora questo Piano dovesse andare in porto, che avverrà una riorganizzazione degli uffici, con delle possibili conseguenze sui lavoratori. Vigileremo con attenzione affinché il nostro personale non venga comunque coinvolto da alcun problema”.

In tal senso anche la Uil Fpl, di cui Pagliuca è segretario provinciale si è attivata ed è alleata con l’Uniat regionale in questa battaglia. “Il segretario regionale della Uil Fpl – spiega il sindacalista – già mi ha assicurato che ci sarà un incontro dopo il periodo estivo per discutere di queste vicende. L’Uniat, ovviamente, è sempre al fianco di lavoratori e cittadini ed è pronto ad intraprendere qualsiasi iniziativa futura per evitare che questo progetto scellerato possa andare in porto”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Fondi per gli inquilini morosi incolpevoli: Palazzo Mosti pubblica l’avviso

redazione 2 anni fa

Fondo destinato alla morosità incolpevole: ok in Giunta all’atto d’indirizzo

redazione 2 anni fa

Palazzo Mosti, contributi ad integrazione dei canoni di locazione per l’anno 2022

redazione 2 anni fa

Bando fitti 2022, Sunia: ‘Pubblicato finalmente il bando’

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 15 minuti fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

redazione 2 ore fa

Forza Italia, incontro a Foglianise. Rubano: “Ci interessiamo realmente dei cittadini”

redazione 2 ore fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

Primo piano

redazione 5 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 5 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 24 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content