fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Promozione territorio, a Paolisi progetto da 70mila euro: chiesti fondi a Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La valorizzazione in chiave turistica del territorio di Paolisi attraverso il coinvolgimento delle realtà locali dei settori turistico, commerciale ed agricolo, ma anche la realizzazione di un sistema di itinerari turistico–enogastronomici e didattici relativi ai percorsi, attraverso la individuazione delle aree naturalistiche, culturali, storiche, religiose e dell’imprenditoria del ricettivo, della ristorazione, del commercio, dell’artigianato tipico locale. Non solo: lo sviluppo di azioni che possano diventare propedeutiche alla piena promozione del territorio, in quanto dotato di quegli elementi e valori di autenticità, tipicità paesaggistica e culturale.

Sono questi i motivi che hanno portato la struttura comunale guidata dal sindaco Carmine Montella a predisporre il progetto denominato “Percorsi paolisani: tradizioni, storia, cultura, ambiente ed enogastronomia”.

In occasione dell’ultima seduta di Giunta, l’esecutivo – con delibera numero 52 – ha dato il disco verde allo stadio preliminare fornendo allo stesso tempo mandato alla struttura tecnica di procedere agli adempimenti consequenziali.

La progettualità in questione è stata posta in essere in replica ad iniziativa della Giunta regionale che, con atto 364 di giugno del corrente anno, aveva provveduto a ratificare il “Programma regionale di eventi per la promozione turistica e la valorizzazione culturale dei territori – giugno2018–giugno 2019”.

“Il Comune di Paolisi – fanno presente dall’esecutivo cittadino – ha da tempo come obiettivi principali sia la valorizzazione che la promozione turistica del proprio territorio, obiettivi per la cui realizzazione ha deciso di avviare un progetto di marketing territoriale da sviluppare negli anni”.

Il progetto fa riferimento ad eventi eventualmente da svolgersi nelle seguenti date:  30 novembre e 1 dicembre 2018 (Fiera di Sant’Andrea); 17 gennaio 2019 (Falò di Sant’Antuono); 21-22-23 giugno 2019 (Percorsi ambientali ed enogastronomici paolisani). La effettiva fattibilità del progetto è subordinata al riconoscimento, da parte della Regione, di fondi, già richiesti, per 70.000 euro.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

Benevento, via al “Bonus Energia 2025”: aiuti alle famiglie contro il caro bollette

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 56 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 56 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 5 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content