fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘BeneSannio’, il documento economico dei Pid

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ pronto il documento dello sviluppo economico di Benevento e del Sannio  che il Pid presenterà al Ministro dell’Agricoltura Saverio Romano che in settimana sarà in città per parlare non solo delle politiche agricole ma di come attraverso la filiera istituzionale Napoli, Roma, Bruxelles e Strasburgo sarà possibile far ritornare la città di Benevnto al centro dello svliluppo regionale, nazionale ed europeo.

Dal simbolico titolo “BeneSannio”, – si legge nella nota diffusa agli organi di informazione – il documento è stato elaborato “dall’ufficio studi e programmazione dei Pid della provincia di Benevento e sviluppa il concetto di un nuovo modello di sviluppo per far ritornare Benevento ad essere la grande capitale della cultura, del turismo, dei servizi, delle imprese e della produzione.

Tra le priorità emerge il potenziamento delle risorse culturali, scuole, musei, biblioteche, Università, ricerca e Conservatorio e le proposte per lo sviluppo delle produzione agricole tipiche e di qualità, il rafforzamento delle aree naturali protette per la protezione degli ecosistemi naturali, il riconoscimento delle produzione agricole di qualità come recentemente avvenuto con l’approvazione della Denominazione di Origine Controllata e Geografica dell’Aglianico del Taburno e dei disciplinari di produzione Doc dei vini del Sannio e della falangina da parte del Comitato Nazionale Vini presso il Ministero dell’Agricoltura”.

“Intendiamo rafforzare le aziende di trasformazione dei prodotti agroalimentari, quelle di produzione dolciarie – ha dichiarato il coordinatore provinciale del Pid, Antonio Verga – dei liquori e dei prodotti tipici beneventani.

I Pid intendono dare inoltre un forte impulso a tutti i comparti produttivi da quello del legno e dei metalli, del tessile abbigliamento e delle pelli, dei laterizi e della ceramica. Forte sviluppo dovranno avere le attività commerciali dei quartieri della città, dal centro storico al Rione Ferrovia e al Rione Libertà, fino ai quartieri esterni di Capodimonte e Pacevecchia. Il nostro studio pone al centro anche la valorizzazione delle bellezze ambientali e monumentali delle 100 contrade cittadine, spesso però dimenticato. Intendiamo dare un futuro di speranza ai nostri figli e creare le condizioni perché tanti giovani beneventani non abbandonino la nostra terra per trovar fortuna altrove”.

“Le opzioni che i Pid propongono – ha concluso Verga – sono tra l’assistenzialismo ed un nuovo modello di sviluppo economico, tra l’attuale clientelismo ed un futuro fatto di meritocrazia, tra le promesse di occupazione da parte dei politici di professione sulla scena ormai da trent’anni o un diverso sviluppo economico che dia a tutti il diritto di avere il proprio posto di lavoro. Da qui lo slogan del Pid per questa campagna elettorale: La strada è tracciata: il futuro è nelle tue mani!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Tagli al Pnrr, gli effetti nel Sannio: Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Giorgio i comuni più colpiti. Tutti i dati

Antonio Corbo 2 anni fa

Qualità dell’aria, tutte italiane le province più inquinate d’Europa. Anche il Sannio supera i limiti Ue

Antonio Corbo 2 anni fa

La mappa degli stipendi in Italia: Sannio 82esimo, ma in Campania fa meglio solo Napoli

redazione 2 anni fa

Montesarchio, terminata la rassegna Giorni al Borgo: migliaia di visitatori nel centro caudino

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 2 ore fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

redazione 4 ore fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

Primo piano

redazione 1 ora fa

Apice, l’ufficio postale è di nuovo operativo nella versione ‘Polis’

redazione 2 ore fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

redazione 4 ore fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content