fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unifortunato, la ‘Notte dell’Arco’ celebra il monumento simbolo con studi e spunti per il futuro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento celebra il suo ‘monumento simbolo’ con una intera serata dedicata all’Arco di Traiano e all’incredibile eredità artistica e culturale che l’imperatore romano ha lasciato ai posteri e alla città sannita. All’auditorium San Vittorino di Benevento l’evento – promosso dall’Università telematica “Giustino Fortunato” – pensato per concludere il progetto di Ricerca e Terza Missione ideato dall’ateneo sannita denominato “L’Optimus princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano”.

La serata è stata anche l’occasione per presentare il libro del professore Livio Zerbini, direttore del Centro di ricerca e applicazione tecnologica Unifortunato, dal titolo “Traiano, Storia e Segreti”, edito da Newton Compton.

Nel corso della manifestazione spazio anche allo spettacolo con l’esibizione del “Kairos Sax Quartet” a cura dell’Accademia di Santa Sofia e alla drammatizzazione “Traiano: l’addio di un Imperatore”. Spettacolo realizzato dall’associazione culturale Verehia, tratto da un testo inedito del professore dell’Unifortunato, Luigi Meccariello.

Una serata affascinate e all’insegna della cultura, quella vissuta all’auditorium San Vittorino. L’Arco di Traiano è un bene storico dal fascino intramontabile e che da oggi potrà essere approfondito da tutti grazie al servizio di audioguide utilizzabile grazie all’app “Museolo”. A chiudere l’evento un percorso alla scoperta del monumento a cura degli studenti degli Istituti Superiori partecipanti al progetto.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Conoscenza, innovazione e ricerca con ‘Unisannio Svelata’: l’ateneo apre le sue porte ai cittadini

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content