fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Business migranti, Altrabenevento racconta il ruolo del carabiniere Ruta nella vicenda

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella indagine della Procura della Repubblica di Benevento sulla truffa ai danni dei migranti e dei contribuenti, dopo Paolo Di Donato, “signore dei migranti” gestore di fatto dei centri di accoglienza del Consorzio Maleventum e Felice Panzone, funzionario di Prefettura, spicca il ruolo di Salvatore Ruta, carabiniere infedele, anche lui arrestato.

Secondo i magistrati – scrive in una nota Gabriele Corona, presidente di Altrabenevento – il brigadiere in servizio a Montesarchio riceveva indebite utilità per compiere atti contrari ai doveri di ufficio consistiti nel fornire a Di Donato informazioni coperte dal segreto sulle indagini giudiziarie in corso e nel preavvisarlo di un controllo dei NAS che sarebbe stato effettuato presso le strutture per l’accoglienza Damasco al fine di consentirgli di eliminare le irregolarità.

Per avere notizie sulle indagini a carico di Di Donato, il carabiniere Ruta aveva tentato anche lui di avere informazioni da ispettori della DIGOS che però, nonostante siano stati accerchiati, non sono venuti meno al dovere di riservatezza.

Invece, per avvisare il “signore dei migranti” sui controlli igienico-sanitari ai centri di accoglienza gestiti dal Consorzio Maleventum, – prosegue Corona – il brigadiere ha utilizzato il figlio, anche lui carabiniere, in servizio al NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità).

Pare che in almeno una occasione Di Donato abbia saputo effettivamente dai Ruta che sarebbe arrivato un controllo e si sarebbe preparato per evitare che fossero accertate dal NAS violazioni per le condizioni sanitarie delle strutture utilizzate per ospitare i migranti.

Il fatto è veramente inquietante anche perché il Consorzio Maleventum quando ha denunciato per diffamazione Rosita Galdiero, segretaria della CGIL e la giornalista Teresa Ferragamo, che avevano segnalato le scandalose condizioni igienico-sanitarie del Centro Damasco di contrada Madonna della Salute a Benevento, ha fatto proprio riferimento ai controlli dei carabinieri del NAS che ad avviso di Di Donato e company, non hanno mai riscontrato alcuna violazione.

Non è la prima volta – spiega Altrabenevento – che i gestori di pubblici servizi per contestare le critiche degli utenti fanno riferimento a certificazioni favorevoli del NAS.

Anche i difensori della “mensa scolastica degli orrori” per contrastare le numerose critiche ricevute, sostenevano che dagli accertamenti dei carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di alcuni anni fa, risultava sempre “tutto a posto”. In realtà così non era, come ha accertato anche la magistratura con un provvedimento nel corso dell’indagine che pare non ancora conclusa.

Il NAS – conclude Corona – è un’eccellenza e il servizio che effettua è di fondamentale importanza per la difesa della salute pubblica. Per questo motivo, dopo le contestazioni della Procura della Repubblica al brigadiere Ruta per le informazioni coperte dal segreto di ufficio, fornite a Di Donato per consentirgli di prepararsi per i controlli NAS ai centri di accoglienza, chiediamo al Comando Carabinieri di accertare se sono accaduti fatti simili negli stessi anni per altri contestati servizi pubblici gestiti da privati”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

redazione 3 settimane fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 4 settimane fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, truffa dello specchietto ad anziano: 20enne scoperto e denunciato

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 5 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.