fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Omessa dichiarazione ricavi, nel mirino srl edile sannita: sequestri per 306mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Omessa dichiarazione di ricavi. Questa l’accusa nei confronti dell’amministratore e liquidatore di una impresa del settore edile, originario di San Martino Sannita, denunciato dopo una verifica fiscale delle Fiamme Gialle, iniziata nel 2017.

Dopo un’indagine della Procura di Benevento, i finanzieri hanno eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dal Tribunale del capoluogo sannita, per un valore di 305.981,41 euro relativo a depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili ed immobili nella disponibilità della srl.

L’attività ispettiva ha permesso di appurare che, nell’annualità d’imposta 2015, la società ha intrattenuto rapporti commerciali con svariati operatori economici, contabilizzando nelle scritture contabili obbligatorie acquisite nell’ambito delle attività ispettive e non dichiarando ai fini dell’imposizione fiscale,  operazioni attive scaturenti dall’attività esercitata, per un ammontare complessivo pari a 1.167.541,92 euro, a cui corrisponde un’imposta dovuta pari a complessivi 305.981,41 euro con un conseguente e rilevante evasione di elementi attivi sottratti all’imposizione, in termini di imposte dirette ed I.V.A..

Nella fase preliminare di esecuzione del provvedimento di sequestro sono stati già individuati nella disponibilità del legale rappresentante, su azione dei militari della Compagnia di Benevento, numerose possidenze immobiliari e/o mobiliari registrate, autovetture e disponibilità finanziarie afferenti a conti correnti e rapporti finanziari.

Sono altresì in corso di effettuazione, presso vari Istituti di Credito, sistematiche operazioni di ricerca finalizzate all’individuazione di disponibilità bancarie e/o finanziarie che saranno sottoposte a sequestro, sino alla concorrenza del tributo evaso.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 2 settimane fa

Valle Caudina, inchiesta su evasione fiscale e fatture false: la Cassazione dichiara la competenza territoriale del Tribunale di Benevento

redazione 4 settimane fa

Fatture false ed evasione fiscale: sequestrati 450mila euro a tre imprese edili della Valle Caudina

redazione 1 mese fa

Benevento, sequestrati farmaci dopanti e anabolizzanti in un negozio: denunciato 47enne

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content