fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“RibellARCI”, un progetto di “Arte Urbana” per Apice Vecchia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione “RibellARCI” di Apice, dopo mesi di lavoro intensi, finalmente presenta il proprio progetto “Arte Urbana” ad Apice Vecchia.” Questo è quanto si apprende da una nota divulgata dall’Associazione.

“Il progetto nasce dalla collaborazione con l’Associazione Culturale “Willoke” e si propone di dare uno sviluppo artistico ed attrattivo al Centro Storico di Apice. Nei giorni scorsi i dirigenti dell’Associazione RibellArci hanno protocollato il progetto richiedendo ufficialmente al Comune di Apice la messa in disponibilità di alcune aree del centro Storico. In estrema sintesi il progetto promosso dall’associazione prevede la realizzazione di una prima pittura murale a cui dar seguito con l’organizzazione di un festival d’arte, con il coinvolgimento di numerosi artisti locali e di rilievo nazionale, con lo specifico compito di realizzare un complesso di arte muraria all’interno degli spazi del Centro Storico di Apice.”

“Tale idea – continuano – nasce dalla esigenza di valorizzare il Centro Storico e di farlo puntando sulla matrice artistico-pittorica. L’intento è quello di creare una vera e propria attrazione che possa favorire la nascita di flussi turistici di settore, ma è anche quella di potenziare le attività intraprese dalla Scuola Artistica già presente in loco e condotta dal prof. Frusciante. Siamo orgogliosi di aver potuto sviluppare il nostro progetto in sintonia con l’Associazione Willoke di Ariano Irpino che possiede un forte know-how in materia. Poter vantare un partner così importante nel settore artistico è qualcosa che ci inorgoglisce ma che ci fa sperare anche che l’Amministrazione Comunale sia sensibile e sia disposta a promuovere tale iniziativa.”

“Vogliamo rendere – concludono – il Centro Storico un museo murario a cielo aperto e vogliamo farlo dando un taglio di ampio respiro alla nostra iniziativa, includendo talaltro anche gli artisti locali. Saremo impegnati nei prossimi giorni nel reperire tutte le risorse finanziarie necessarie per far partire questo grande progetto di trasformazione urbana. Ci auguriamo solo che le istituzioni comunali vorranno permetterne la realizzazione.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 3 settimane fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 4 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 10 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 18 minuti fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 5 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content