fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Patrimonio locale, il geologo Tozzi in città: “Serve censimento di geositi e beni culturali”

Il noto divulgatore scientifico e geologo è intervenuto al convegno presso l’ex Convento di San Felice su “Promozione del patrimonio culturale e paesaggistico”, organizzato da Comune, Università del Sannio e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Censire prima di tutto la ricchezza del patrimonio paesaggistico e tutelarlo per poterlo valorizzare: è questo il suggerimento del divulgatore scientifico e geologo Mario Tozzi, intervenuto al convegno presso l’ex Convento di San Felice a Benevento  su “Promozione del patrimonio culturale e paesaggistico”, organizzato da Comune, Università del Sannio e Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Caserta e Benevento e curato dalle docenti dell’Università del Sannio Rossella Del Prete (storica ed esperta di governance del patrimonio culturale) ed Ornella Amore (paleontologa, esperta di comunicazione scientifica e turismo geologico).

L’attenzione che Tozzi ha riservato negli anni scorsi al territorio di Cerreto Sannita nel programma “Gaia – Il pianeta che vive” sul suo impianto urbanistico e sulle caratteristiche strutturali di contenimento e di mitigazione del rischio sismico gli sono valse il conferimento della cittadinanza onoraria della città titernina, che il consiglio comunale  gli concederà oggi pomeriggio in una cerimonia ad hoc.

Il geologo e divulgatore scientifico ha espresso gioia per il riconoscimento ma ha anche sottolineato la necessità che si continui a lavorare sulla prevenzione sismica.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 28 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content