fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dal 14 giugno Benevento nel sistema di trasporto integrato rotaia-gomma di Italo

Mastella: “Ulteriore tassello nell’azione di potenziamento del nostro appeal turistico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire dal 14 giugno 2018 le città di Benevento e Caserta saranno collegate al mercato dell’Alta Velocità grazie a Italobus, il sistema di trasporto integrato rotaia-gomma di Italo. Il nuovo servizio è stato presentato stamani presso il Teatro di Corte della Reggia di Caserta.

“Si tratta di un ulteriore e importante tassello nell’azione di potenziamento dell’appeal turistico e di valorizzazione dei beni artistici e monumentali della città di Benevento, oltre che il primo atto del percorso sinergico e di “alleanza monumentale” avviato lo scorso anno con il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori, che ringrazio pubblicamente per la disponibilità a collaborare mostrata sin dal nostro primo incontro – ha dichiarato il sindaco Clemente Mastella -. Nello stesso tempo ringrazio anche il network Italo per aver inserito la città di Benevento nel sistema integrato rotaia-gomma in modo da consentire ai viaggiatori di raggiungere più facilmente la nostra città, acquistando un unico biglietto valido sia per il treno che per il bus e godendo di tutti i comfort messi a disposizione su entrambi i mezzi. Inoltre, chi acquista il biglietto per raggiungere Benevento potrà viaggiare gratuitamente anche sugli autobus urbani della nostra città. In questo modo puntiamo ad incrementare ulteriormente l’afflusso turistico consentendo, ad esempio, ai visitatori della Reggia di Caserta di arricchire le proprie vacanze visitando anche le bellezze monumentali della nostra città, a partire dall’Arco di Traiano”.

Il primo Italobus partirà da Benevento alle 05:30 e da Caserta alle 06:45 in modo da permettere ai viaggiatori di prendere il treno delle 07:34 da Napoli Afragola per raggiungere Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia, Milano e Torino; a seguire la seconda partenza alle 11.25 da Benevento e da Caserta alle 12:45 per prendere il treno delle 13:39 diretto a Milano ed infine l’Italobus in partenza da Caserta alle 16:45 con coincidenza a Napoli Afragola con il treno delle 17:39 per Torino.

Chi invece si vorrà recare a visitare le bellezze di Caserta e Benevento potrà salire su Italo da Roma alle 7:40, per raggiungere le due città rispettivamente alle 9:25 e alle 10:45 con l’Italobus in partenza da Napoli Afragola alle 08:55. Oppure potrà partire da Torino alle 8:10 per arrivare a Napoli Afragola, prendere il bus delle 14:30 e raggiungere Caserta alle 15:00 ed infine da Milano alle 13:35 con arrivo a Napoli Afragola alle 18:10, dove ci sarà ad attendere sempre Italobus, con arrivo a  Caserta alle 19:00 e Benevento alle 20:20.

I COMMENTI – “E’ di questo che ha bisogno il nostro territorio, di sforzi per colmare il gap infrastrutturale che ci è stato consegnato dal passato”. A dirlo è Luigi Barone, consigliere delegato del presidente della Regione De Luca per la Sicurezza delle Universiadi.

“In questa ottica – aggiunge – non posso che esprimere grande soddisfazione per l’istituzione del collegamento Italobus verso Benevento. Il nostro è un territorio straordinario, ricco di beni culturali e di eccellenze agroalimentari dall’attrattiva ineguagliabile. Abbiamo solo bisogno di creare delle comode vie di accesso per i turisti.

In tale ottica – conclude Barone – si sta muovendo anche la Regione con il presidente Vincenzo De Luca e sono certo che grazie a tutto questo presto il sistema Sannio potrà finalmente vedere totalmente espresse le potenzialità in termini di attrattività turistica”.

“La nuova linea di Italobus che collegherà la stazione TAV di Afragola, la Reggia di Caserta e la città di Benevento, è in modo assoluto una grande opportunità per le aree interne della Campania, dalla Terra di Lavoro, al Sannio e all’Irpinia.” A dichiararlo è Alberto Febbraro di Fratelli d’Italia.

“Il turismo – ha aggiunto –  si sviluppa in quei territori che offrono bellezze e tipicità, storia e cultura, ma riesce a creare economia solo grazie ad un flusso costante, destagionalizzato ed eterogeneo, che però deve trovare facilità e convenienza nel raggiungerlo attraverso idonee infrastrutture e vie di comunicazione.

In questo Benevento ed il Sannio, a differenza di quanto dichiarato in questi anni, sono ai minimi livelli, soffrendo un isolamento infrastrutturale, culturale e sociale.

Per questo motivo la nuova linea di Italobus, che farà tappa anche a Benevento collegando la zona costiera con la zona interna della Campania, non può che essere un’importante opportunità, da cui partire declinando una serie di iniziative sul territorio ed in regione.

Si potrebbe, nel caso, immaginare un point illustrativo all’interno della TAV di Afragola, promosso dalla provincia di Benevento, dal comune capoluogo e dai comuni sanniti, per la promozione del territorio, delle sue bellezze artistico culturali e delle sue tipicità ambientali ed enogastronomiche.”

“Una nuova linea collegherà il nostro Sannio, passando per Caserta con l’arrivo previsto alla nuova stazione di Afragola con servizio sostitutivo su gomma della Italo Bus che percorrerà l’autostrada per usufruire dei treni ad alta velocità facilitando così l’accesso alle città metropolitane. La UILTrasporti Avellino-Benevento nella persona del segretario generale aggiunto Cosimo Pagliuca era presente a questo importante e significativo evento che segna una svolta decisiva e proficua per il nostro territorio agevolando l’accesso e la comunicazione con le grandi città.

Pagliuca plaude all’abnegazione ed impegno dimostrato dal Sindaco di Benevento l’On. Mastella e dal Dott. Mauro Trotta della Trotta Mobility azienda di trasporto della nostra città, che hanno creduto fortemente nella realizzazione di questo progetto e sono sicuro che l’azienda Trotta Mobility presente anche in città si farà valere anche nel Tpl di Benevento con nuovi interventi e investimenti per la garanzia di un futuro migliore per i dipendenti e il trasporto in città, con l’aiuto di noi sindacati Cgil Cisl e Uil”. 

 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Consegnati lavori completamento Fondovalle Vitulanese. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

redazione 3 mesi fa

Piano traffico per lavori in via Rummo, l’opposizione chiede correttivi e alternative

redazione 3 mesi fa

Benevento, altri 210mila euro per tpl. L’amministrazione: “Stipendi in via di regolarizzazione, no lezioni dal PD”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content