fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto “G. Giusti” dell’Isola d’Elba ringrazia per l’accoglienza ricevuta nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Più che un viaggio d’Istituto, la visita a Benevento e nel Sannio si è rivelata un laboratorio storico-culturale con esperti del territorio; luoghi non sempre toccati dalle scolaresche, dove c’è stato un effetto sorpresa indimenticabile: l’incontro inaspettato con il portiere del Benevento, Brignoli, che ha lasciato negli alunni dell’Istituto Giusti tanto entusiasmo e un bel ricordo. Saremo lieti di contraccambiare l’accoglienza nel caso scegliessero di venire a visitare la nostra Isola”.

Sono le parole del dirigente scolastico dell’Istituto “G. Giusti” di Marina di Campo, Lorella Di Biagio, a distanza di poche settimane dal viaggio d’istruzione che ha toccato, con novantadue alunni e tredici accompagnatori, le terre campane di Pompei, Napoli, Benevento e Apice Vecchia.

Un ringraziamento che è rivolto a tutti i protagonisti della indimenticabile accoglienza con la quale sono stati ricevuti gli alunni dell’isola d’Elba: agli assessori del Comune di Benevento, il delegato allo Sport, l’avvocato Enzo Lauro e il referente alla Cultura, Oberdan Picucci per essere stati “complici” e promotori dell’incontro a sorpresa con il mitico portiere Brignoli, un vero idolo per gli alunni elbani dopo quel goal di testa al Milan che fece il giro del mondo; non ultimo l’interessamento per aver reso possibile la visita in orario serale presso il Museo delle Streghe di Benevento; ad Alessio Fragnito di Benevento Longobarda, il professore sannita che nei panni di un antico guerriero germanico ha accompagnato la brigata elbana alla scoperta dei tesori monumentali della città di Benevento, storiche testimonianze che hanno scosso per inaspettata bellezza docenti e genitori; al presidente della Pro Loco di Apice, Erminia Manserra, per l’organizzazione degli incontri culturali ad Apice Vecchia con il funzionario dei Vigili del Fuoco, cavaliere della Repubblica e rifondatore dell’unità cinofila dei caschi rossi, Giuseppe Bove, l’avvocato Mario Franci, il professore Antonio Frusciante, il sindaco di Apice Ida Antonietta Albanese, la preside Maria Iride Ianniciello e i docenti dell’istituto “R. Guarini” di Mirabella Eclano, quest’ultimi hanno infatti raggiunto il Convento francescano di S. Antonio (luogo del pranzo tipico organizzato dalla Pro Loco di Apice) per consegnare il premio speciale del concorso “ Il giornale della scuola” ai ragazzi delle scuole.

 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content