fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio: Ingegneria informatica, attivato nuovo corso in “Videogiochi e realtà virtuale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il corso di laurea magistrale in ingegneria informatica all’Università del Sannio si arricchisce di un nuovo insegnamento. Dall’anno accademico 2018/2019, chi dopo la Laurea triennale sceglierà la formazione di livello avanzato di due anni (laurea magistrale) potrà seguire anche l’insegnamento in “Videogiochi e realtà virtuale”.

Ieri alla presentazione del corso sono intervenuti, insieme al direttore del Dipartimento di Ingegneria Unisannio Umberto Villano e al presidente del corso di studio in ingegneria informatica Massimiliano Di Penta, Giovanni Caturano di Spin Vector SpA, brand mondiale dei videogame specializzato nella realtà aumentata, e gli ex studenti Unisannio Diego Castiello, software engineer presso Beta80 Group, e Antonio Niccolò Iannaccone, amministratore unico e software architect presso la SoftwareEngine. Testimonianze concrete dal mondo del lavoro in un settore che attualmente offre prospettive d’impiego e retribuzioni superiori alla media.

Il corso di laurea magistrale in ingegneria informatica ha come obiettivo la formazione di ingegneri in grado operare nei settori della progettazione, ingegnerizzazione, sviluppo, esercizio e manutenzione di applicazioni ed impianti informatici, di sistemi di elaborazione delle informazioni e di sistemi informativi complessi. L’ingegnere informatico magistrale può operare sia nel contesto della produzione industriale che nell’area dei servizi al cittadino e alle imprese.

Molti insegnamenti prevedono attività progettuale di gruppo, che risulta essere un’ottima occasione di confronto, favorita anche dalle piccole dimensioni dell’ateneo. All’Unisannio, inoltre, l’ambiente giovane e dinamico favorisce il rapporto diretto con i docenti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 1 mese fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 1 mese fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 2 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 2 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 2 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 1 ora fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 2 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 2 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 4 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content