fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio: Ingegneria informatica, attivato nuovo corso in “Videogiochi e realtà virtuale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il corso di laurea magistrale in ingegneria informatica all’Università del Sannio si arricchisce di un nuovo insegnamento. Dall’anno accademico 2018/2019, chi dopo la Laurea triennale sceglierà la formazione di livello avanzato di due anni (laurea magistrale) potrà seguire anche l’insegnamento in “Videogiochi e realtà virtuale”.

Ieri alla presentazione del corso sono intervenuti, insieme al direttore del Dipartimento di Ingegneria Unisannio Umberto Villano e al presidente del corso di studio in ingegneria informatica Massimiliano Di Penta, Giovanni Caturano di Spin Vector SpA, brand mondiale dei videogame specializzato nella realtà aumentata, e gli ex studenti Unisannio Diego Castiello, software engineer presso Beta80 Group, e Antonio Niccolò Iannaccone, amministratore unico e software architect presso la SoftwareEngine. Testimonianze concrete dal mondo del lavoro in un settore che attualmente offre prospettive d’impiego e retribuzioni superiori alla media.

Il corso di laurea magistrale in ingegneria informatica ha come obiettivo la formazione di ingegneri in grado operare nei settori della progettazione, ingegnerizzazione, sviluppo, esercizio e manutenzione di applicazioni ed impianti informatici, di sistemi di elaborazione delle informazioni e di sistemi informativi complessi. L’ingegnere informatico magistrale può operare sia nel contesto della produzione industriale che nell’area dei servizi al cittadino e alle imprese.

Molti insegnamenti prevedono attività progettuale di gruppo, che risulta essere un’ottima occasione di confronto, favorita anche dalle piccole dimensioni dell’ateneo. All’Unisannio, inoltre, l’ambiente giovane e dinamico favorisce il rapporto diretto con i docenti.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 34 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 34 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content