fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fatture false per risparmiare su imposte e Iva: nei guai due aziende sannite di trasporto merce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rapporti commerciali fittizi tra due società mediante l’emissione e l’uso di fatture per operazioni inesistenti, che hanno consentito una deduzione di costi per oltre 850mila euro, con un conseguente e ingente risparmio in termini di imposte dirette e Iva. E’ quanto hanno scoperto i finanzieri del Comando Provinciale di Benevento, all’esito di complesse indagini coordinate dai magistrati della Procura della Repubblica del capoluogo.

Nel mirino degli inquirenti sono finite due Srl operanti nel settore del trasporto merci su strada con sede nel Sannio: eseguito nei loro confronti un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, sottoponendo a vincolo reale depositi bancari, titoli finanziari, beni mobili ed immobili pari ad un valore di 593.318 euro.

In particolare, a seguito di una attività di verifica fiscale avviata nell’anno 2017, le Fiamme Gialle hanno acquisito gravi elementi indiziari: gli amministratori – di diritto e di fatto – delle imprese dovranno rispondere di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, in particolare nei confronti di un soggetto ritenuto “dominus” delle due società e di un altro ritenuto il prestanome della società risultata “cartiera”.

Nella fase di esecuzione del provvedimento sono state sottoposte a sequestro perché nella disponibilità dei legali rappresentanti, numerose autovetture e veicoli commerciali, conti correnti e disponibilità bancarie e/o finanziarie, sino alla concorrenza del tributo evaso.

L’odierna attività testimonia ancora una volta la costante e continua attività di contrasto alla criminalità economico – finanziaria in materia di reati tributari espletata dalla Procura della Repubblica di Benevento, con la collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza che, nell’ultimo semestre, ha eseguito numero dieci provvedimenti di sequestro preventivo e/o per equivalente nei confronti di altrettante persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo che si attesta intorno ai 14,4 milioni di euro.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

redazione 2 settimane fa

Benevento, la Guardia di Finanza sequestra droga e segnala 18 persone: coinvolti anche minorenni

redazione 4 settimane fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

redazione 27 minuti fa

Campoli del Monte Taburno, l’assessore Pellegrino Borselleca aderisce a Fratelli d’Italia

redazione 35 minuti fa

Benevento, LNDC Animal Protection realizza un rifugio per gatti malati e disabili con il sostegno di Giorgio Panariello

redazione 51 minuti fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Benevento, LNDC Animal Protection realizza un rifugio per gatti malati e disabili con il sostegno di Giorgio Panariello

redazione 51 minuti fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

redazione 2 ore fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

redazione 3 ore fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content