fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

ArTelesia: a Benevento Giorgio Cantarini, il piccolo Giosuè de “La vita è bella”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il piccolo Giosuè de “La vita è bella” di Roberto Benigni, oggi ventiseienne, giovane promessa del cinema italiano, sarà premiato al Social Film Festival durante la serata di gala del 12 maggio 2018 per il suo ultimo lavoro “La regina dei salotti”, diretto e interpretato insieme a Marial Bajma Riva e vincitore del premio miglior cortometraggio per la sezione “Io mi appartengo”.

Il corto/documentario è tratto dal libro “La Signora dei Segreti” di Candida Morvillo e Bruno Vespa, racconto preciso e dettagliato di sessant’anni della nostra storia attraverso l’avventurosa scalata sociale di una ragazza venuta dal nulla, una giovane e bellissima mannequin decisa a lasciarsi alle spalle le pene e le ristrettezze della guerra, riuscendo a diventare contessa de Beurges e poi signora Angiolillo.

Incinta e nubile, gestirà il “figlio della colpa” e un figlio segreto, oltre a un matrimonio in odore di bigamia, con grande accortezza ed intraprendenza. Il regista ha saputo condensare in un cortometraggio una storia che sottolinea il valore dell’autostima e la determinazione nel perseguire il proprio progetto di vita. In altri termini appartenersi.

Il percorso cinematografico di Giorgio Cantarini, iniziato in due film premi Oscar, “La vita è bella” di Roberto Benigni nel quale interpreta il ruolo di Giosuè (grazie a questo ruolo sarà l’unico giovane attore italiano a ricevere il premio Young Artist Award) e nel kolossal “Il gladiatore” di Ridley Scott nel ruolo del figlio di Massimo Decimo Meridio, hanno immediatamente rivelato un talento che lo ha portato a lavorare in altri grandi film ed in televisione iniziando una brillante carriera ancora tutta da vivere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content