fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ginestra degli Schiavoni, il museo REM meta di studenti campani su sostenibilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito di un laboratorio sulla sostenibilità ambientale, una nutrita scolaresca dell’istituto comprensivo “Don Milani Dorso” di San Giorgio a Cremano (Na), accompagnata dai propri docenti, si è recata ieri mattina in visita presso il museo REM (Renovable Energie Museum) di Ginestra degli Schiavoni.

Oltre sessanta sono stati gli alunni delle classi terze (sezioni A, E, D e G) della scuola secondaria di primo grado giunti a Ginestra degli Schiavoni.

A fare gli onori di casa per l’amministrazione comunale sono stati il vice sindaco Edi Barile ed il consigliere Alessandro Mansueto.

“Abbiamo accolto con piacere la scolaresca – dichiara il sindaco Zaccaria Spina – per contribuire nel nostro piccolo alla realizzazione del loro progetto. Grande soddisfazione abbiamo registrato da parte dei docenti accompagnatori e dei ragazzi.

D’altronde sull’energia sostenibile stiamo puntando al fine di concorrere anche con le nostre attività alle iniziative sul tema dell’ambiente. All’interno del progetto “Benvenuti nel Sannio”, che vede San Marco dei Cavoti capofila, è inserito anche un percorso di attrazione della nostra area, che verrà messo in rete”.

Spina afferma poi che “la visita al museo REM è stata l’occasione per i ragazzi per visitare il centro storico, soffermandosi in particolare sul portone del civico 23 sul quale è apparso ed è ben visibile il volto di San Pio, ed anche per una visita alla boutique del Museo, aperta ieri per la prima volta al pubblico dei visitatori e che propone una serie di gadget con la riproduzione dei loghi del Museo stampati su magliette, tazze, portachiavi, cappellini ed altro”. Il primo cittadino conclude ringraziando il personale comunale che ha collaborato ed in particolare i vigili urbani ed i ragazzi del servizio civile.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content