fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

«D’Incanto», successo per l’Orchestra Filarmonica di Benevento alla Reggia di Caserta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurato nel migliore dei modi il ‘battesimo’ casertano dell’Orchestra Filarmonica di Benevento. La scorsa domenica 15 aprile, nella gremita Cappella Palatina della Reggia di Caserta, il pubblico ha avuto modo di ascoltare il terzo concerto della quarta stagione concertistica promossa dalla compagine beneventana: «D’Incanto» – una matinée musicale organizzata in collaborazione e con il patrocinio della Direzione della Reggia di Caserta e il Mibact -.

L’Orchestra, diretta dal Maestro Fabrizio Cassi, ha eseguito il Concerto in Fa maggiore per fagotto e orchestra, op. 75 di Carl Maria von Weber (1786-1826) – fagotto solista: Francesco Bossone – in una lettura di incredibile eleganza e di limpida organizzazione formale, supportando, in tal senso, l’esecuzione di assoluto rilievo del solista Bossone, fagottista di caratura internazionale, che ha messo in luce le incredibili potenzialità timbriche dello strumento, con una sensibilità musicale senza pari e nel massimo rispetto della pagina weberniana. A seguire la Sinfonia n. 7 in La maggiore, op. 92 di Ludwig van Beethoven (1770-1827): nel gestire una non facile acustica, la compagine, solidamente diretta dal Maestro Cassi, ha dato sfoggio di grande maturità sonora e di intenti, facendo sì che il suono sia solo il pretesto per condurre l’ascoltatore lungo il percorso musicale tracciato da Beethoven; una esecuzione, dunque, coinvolgente e ricca di energia in primo luogo, ma soprattutto vera, non sofferente di narcisismi e votata alla più genuina delle esperienze e rappresentazioni musicali.

La prossima trasferta ‘regale’ per il quarto concerto della Stagione 2018 dell’Orchestra Filarmonica di Benevento sarà domenica 13 maggio alle ore 11.30, sempre nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. In programma musiche di Lanzillotta, Françaix e Schubert. Direttore: Francesco Lanzillotta, oboe solista: Luca Vignali.

Foto: Diego Orlacchio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content