fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Tasse a Paolisi, aliquote e tariffe confermate. Vassallo: “Nessun aumento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Paolisi riesce, anche con riguardo al corrente esercizio, a confermare aliquote e tariffe delle tasse locali. Questo quanto rende noto l’Amministrazione guidata dal sindaco Carmine Montella e, in particolare, Rino Vassallo, consigliere comunale delegato al ramo del Bilancio.

“Abbiamo prodotto un significativo sforzo per mantenere inalterato il gravàme fiscale in capo ai cittadini di Paolisi. Questo nonostante i costanti tagli nei trasferimenti dal Governo centrale e nonostante la necessità di salvaguardare la qualità dei servizi”. Anche l’Ente paolisano, al pari di tutte le realtà locali, è interessato – come anticipato da Vassallo – dal continuo minus quanto a supporto economico dallo Stato centrale.

Un dato, abbastanza eloquente, su tutti: se nel 2013, infatti, il Governo aveva “trasferito” al Comune di Paolisi una somma pari a 429.202 euro, la stessa è “crollata”, nell’anno in corso, a 307.810. Oltre 122.000 euro in meno evaporati dalle casse cittadine.

“Queste condizioni – ancora l’esponente del parlamentino caudino – non ci hanno impedito, come prima accennato, di mantenere gli standard delle prestazioni erogate. Penso a pubblica illuminazione, servizio rifiuti e attività quali quella della mensa scolastica”.

Imu, Tasi e Tari, quindi, restano agli stessi livelli del 2017. Quanto alla prima fattispecie tributaria, l’aliquota della stessa è pari a 7,6 per 1000 con riferimento alla seconda casa ed alle aree fabbricabili. Imu che, con la Tasi, dovrà essere corrisposta – come da indicazione annuale – in due soluzioni (16 Giugno e 16 Dicembre). Anche la Tari, tassa sull’immondizia, è rimasta inalterata nella sua pressione.

Al fine di dare agevolazione all’utenza, il Comune di Paolisi ha pensato di alleggerire la pressione spalmando il balzello su quattro soluzioni: le scadenze delle rate coincideranno, in particolare, con le date del 30 Maggio, 30 Luglio, 30 Settembre e 30 Novembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Nel week end Paolisi accende i Giardini Gino Strada con ‘Illumina la Notte’

redazione 2 mesi fa

A Paolisi week end di eventi con ‘Game Over – L’estate sta finendo…’

redazione 6 mesi fa

Il M5s attacca il Comune di Benevento sulla Tari: ‘Serve sistema più giusto e trasparente’

redazione 7 mesi fa

Caserta-Benevento, il sindaco di Paolisi: “Bene pressing di Rubano, Mit e Regione diano risposte”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 11 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 12 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 12 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 13 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content