fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Formazione per i docenti, a San Marco dei Cavoti incontro con Carlo Petracca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una platea di oltre duecento tra docenti e dirigenti, provenienti da ogni dove,  sono accorsi al palacrok di San Marco dei Cavoti per ascoltare l’illustre prof. Carlo Petracca, già dirigente dell’USR dell’Abruzzo e componente del Comitato scientifico nazionale per l’accompagnamento delle Indicazioni Nazionali.

Invitato dalla dirigente scolastica dell’I.C. Di San Marco dei Cavoti, prof.ssa Maria Vittoria Barone, in collaborazione con il Centro Lisciani di Formazione e Ricerca, il prof. Petracca ha svolto un importante incontro formativo sul tema delle nuove norme sulla valutazione. Ripercorrendo le tappe fondamentali della legislazione scolastica, l’importante relatore si è soffermato più volte sulla valenza formativa della valutazione degli apprendimenti degli studenti. Una valutazione che non può essere standardizzata ma deve essere volta a promuovere le capacità di ogni singolo alunno.

Una valutazione che, non avendo come priorità lo scopo della classificazione o della selezione, cerchi di promuovere e rafforzare tutti, dando opportunità a ognuno di compiere azioni di qualità. Pertanto, essa, deve essere non sommativa, ma formativa e proattiva e provocare negli alunni le emozioni di riuscita.

Ed ancora, spingere e guidare i giovani verso degli apprendimenti concreti con il solo intento di coinvolgere gli studenti in compiti autentici, quei compiti che richiedono di applicare le conoscenze apprese nelle esperienze del mondo reale.

Dichiaratamente orgogliosa, di aver ospitato, ancora una volta,  un relatore di alto spessore culturale, si è mostrata la dirigente Barone che ha ribadito più volte come  la formazione degli insegnanti deve essere non solo un adempimento burocratico ma un piacere per il puro apprendimento. Avere stimoli culturali così importanti significa aiutare i docenti a trovare le giuste risposte per tutte quelle sfide educative che la scuola è chiamata ad affrontare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 6 mesi fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

redazione 9 mesi fa

Il docente sannita Carlo Mazzone ospite internazionale a Dubai come Ambasciatore del Global Teacher Prize

redazione 10 mesi fa

“Stesso lavoro, stessi diritti”: dalla Flc Cgil Benevento un’importante vittoria per i docenti di religione cattolica

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content