fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Bando 118 e rapporti con la Misericordia, la Cub dichiara lo stato di agitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Confederazione Unitaria di Base ha dichiarato lo stato di agitazione dei lavoratori del servizio di 118 della Provincia di Benevento. Il sindacato, infatti, ha inviato una nota alla Prefettura del capoluogo, all’Asl ed alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia per comunicare l’insoddisfazione dei dipendenti ed attivare le procedure per un tentativo di conciliazione.

“Alla base della protesta – scrive il segretario generale Giuseppe Gentilcore – ci sono gli atteggiamenti, a dir poco discutibili, recentemente messi in campo dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia avverso buona parte dei dipendenti, rei di aver adito le vie giudiziarie per vedersi riconosciuto il diritto ad un’equa e congrua retribuzione dopo averla richiesta in tutte le forme concertative possibili.

Non solo – prosegue la nota – a destare perplessità tra i lavoratori c’è anche il nuovo Capitolato Speciale di Appalto per il servizio di 118 stilato dall’Asl. Il bando, infatti, rischia di essere minatorio della salvaguardia dei livelli occupazionali e retributivi storicamente in godimento in favore degli operatori del comparto.

Per questi motivi – aggiunge il segretario – la Cub dichiara lo stato di agitazione per l’attivazione delle procedure di raffreddamento e conciliazione, riservandosi la proclamazione dello sciopero per l’immediata rimozione dei comportamenti vessatori messi in atto dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia a danno del personale dipendente, nonché per un’integrazione, volta alla salvaguardia dei livelli occupazionali e retributivi storicamente in godimento in favore degli operatori del comparto che, giova ricordarlo, si occupa tra le altre cose del delicato compito di tentare di salvare vite umane compito che di per se necessiterebbe della più ampia serenità lavorativa possibile..

Restiamo in attesa – conclude la nota – di essere convocati, insieme alla Direzione Generale dell’ASL ed alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, per il tentativo obbligatorio di conciliazione alla presenza del prefetto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 2 mesi fa

Psaut di Cerreto, dal tavolo di concertazione la richiesta all’Asl di far ripristinare il medico a bordo dell’ambulanza

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content