fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, colpo al Museo del Sannio: i ladri portano via reperti dal magazzino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Colpo al Museo del Sannio. I ladri sono entrati in azione la scorsa notte portando via dei reperti custoditi nel magazzino dell’edificio di piazza Santa Sofia. Ancora da quantificare l’esatto valore e il numero dei pezzi del bottino.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, i malviventi sarebbero riusciti a penetrare all’interno della struttura attraverso un’uscita posteriore. Non sono stati rilevati segni di effrazione o scasso. Ad accorgersi dell’accaduto, nel pomeriggio, sono stati i dipendenti del Museo che hanno immediatamente allertato le forze dell’ordine.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra Mobile, delle Volanti e della Scientifica per i rilievi del caso ed avviare le indagini. Domani mattina i tecnici del Museo effettueranno un inventario approfondito per capire l’entità del danno.

IL COMMENTO – Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha espresso tutta la propria indignazione per l’attentato perpetrato al patrimonio culturale del Museo del Sannio a seguito dell’incursione di malviventi avvenuta nel corso della notte tra martedì e mercoledì.

“E’ un atto inqualificabile, inaccettabile e vergognoso. E’ una giornata tristissima e buia per il Sannio” – ha detto Ricci. “Stanotte criminali non solo hanno portato via beni di inestimabile valore, ma lo hanno fatto anche nel modo peggiore arrecando danni assai gravi a ciò che non sono riusciti a trascinare fuori dal Museo.

Spero che le bestie che hanno attaccato il nostro patrimonio siano assicurate al più presto alla giustizia: per questo, rivolgo un appello alle Autorità di Polizia affinché le indagini siano rapide ed efficaci. Restano da accertare le responsabilità di quanto accaduto. Ho dato già mandato all’avvocato della Provincia di tutelare l’Ente in tutte le sedi”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. ITALO mustone

    25 Mar, 2018 a 15:31

    Ma perché le telecamere sono sempre rotte , dopo che è stato soppresso il casierato da parte di un custode si doveva potenziare la sorveglianza non solo con il poliziotto notturno ma con più telecamere controllate a distanza. E mi soffermo qui……. inutile gli appelli , i ladri fanno i ladri e i politici dovrebbero gestire il patrimonio che gli si affida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Benevento, manomette contatore per rubare l’energia elettrica: denunciato 54enne

redazione 2 settimane fa

Benevento, le rubano lo smartphone: le telecamere incastrano 14enne e 18enne

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, ladri nella notte alla scuola elementare: rubati 18 computer

redazione 3 settimane fa

Benevento, i ladri fanno visita all’asilo nido ‘Mario Zerella’ di Pacevecchia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content