fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ianaro: “Sanità a pezzi, anche il servizio 118 in estrema difficoltà”

La candidata sannita del M5S raccoglie l'allarme dei medici dell'emergenza territoriale e chiede risposte ai vertici Asl

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ davvero malmessa la Sanità nel nostro Sannio se persino i presidi di emergenza versano in condizioni pietose. Abbiano segnalato nei giorni scorsi la situazione di assoluta precarietà che attanaglia da tempo il Pronto soccorso dell’ospedale Rummo. Medici, infermieri e operatori professionali fanno del loro meglio, ma i lodevoli sforzi non bastano a colmare le gravi carenze organizzative della struttura”. Così in una nota Angela Ianaro, candidata M5S al Collegio uninominale della Camera Benevento 01.

“Ma non è tutto, purtroppo. La filiera dell’emergenza vive una fase di profonda difficoltà anche nel suo primo e fondamentale anello, quello del servizio 118. E’ di poche ore fa la denuncia lanciata dal presidente dell’Associazione Medici di Emergenza Territoriale (Amet), Vito Cassa, che ha rivelato come un medico abbia dovuto effettuare un turno continuativo di 18 ore a causa del mancato ricambio. Non un episodio isolato, ma l’ennesimo caso provocato da incomprensibili disposizioni adottate a marzo 2016 dai vertici aziendali con l’obiettivo di comprimere i costi del servizio. Troviamo inaccettabile tale modo di agire, perché non è sulla salute dei cittadini che si può fare economia. Altri sono gli ambiti della spesa sanitaria, e ve ne sono, sui quali è opportuno effettuare una sana spending review, ma certamente non i servizi dai quali dipendono la vita o la morte dei cittadini. Sottoporre un medico a una no stop di 18 ore, per una mera decisione burocratica che ha eliminato l’istituto della pronta reperibilità, è intollerabile.

Ci chiediamo: com’è possibile non tenere conto – dice Ianaro – delle condizioni di lavoro di un professionista costretto a uno sforzo sovrumano pur di non lasciare sguarnito il presidio? Cosa succederebbe se un medico, peraltro comprensibilmente, lasciasse il posto di lavoro al termine del proprio turno, pur non avendo ricevuto il cambio? E se anche decidesse di restare, come spesso accade per la grande abnegazione degli operatori, come possiamo pretendere che lavori al meglio delle proprie possibilità essendo reduce da più di mezza giornata ininterrotta di attività?

Sono interrogativi che non possono non porsi i manager dell’Azienda sanitaria firmatari dei nefasti provvedimenti citati. Non vorremmo che la loro principale preoccupazione fosse il raggiungimento degli obiettivi assegnati a tavolino dai vertici regionali che spingono per il contenimento dei costi. Tanto più che la stessa Asl tiene ancora fermo nel cassetto il bando per la nuova assegnazione del servizio 118 malgrado sia scaduto da oltre un anno. Si procede inspiegabilmente di proroga in proroga con il vecchio gestore che il giudice del lavoro ha già sanzionato per non aver rispettato le condizioni economiche contrattuali. Allungare immotivatamente i tempi del rapporto serve forse a “compensare” i costi subiti dall’assegnatario uscente?

Nell’interesse dei cittadini – conclude Ianaro – attendiamo precise risposte in merito, sia dagli attuali vertici aziendali che dai partiti politici che li hanno messi in sella, a cominciare dal Partito democratico del Governatore – Commissario Vincenzo De Luca. In ogni caso noi non tollereremo più che la Sanità venga trattata in questo modo, e in Parlamento il Movimento Cinque Stelle dimostrerà attenzione concreta alla gestione dei servizi sanitari nel Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 1 settimana fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 6 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 6 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 7 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 6 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 8 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content