fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ponte Valentino, furto nella notte all’azienda “Agrisemi Minicozzi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Furto nella notte all’azienda beneventana “Agrisemi Minicozzi”, tra le più colpite dall’alluvione dell’ottobre 2015. I malviventi sono entrati in azione rompendo il cancello della struttura di Ponte Valentino, alle porte del capoluogo sannita.

Una volta dentro, hanno messo a soqquadro gli uffici, sfondato porte, sradicato cavi e rubato alcune attrezzature. I ladri avrebbero anche provato a portare via un camion, ma hanno desistito non riuscendo a metterlo in moto.

Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine per avviare le indagini del caso. Occhi puntati sui sistemi di videosorveglianza presenti all’interno dell’azienda, ma anche quelli dell’area industriale.

LE REAZIONI – “Solidarietà e sostegno ad Antonio Minicozzi, titolare della “Agrisemi Minicozzi”: una delle aziende più danneggiate e quasi distrutte dall’alluvione del 2015, che oggi deve fare i conti con la mancanza di sicurezza”. Così Fernando Errico, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio di Benevento.

“E’ bene ricordare – prosegue Errico – come la suddetta azienda non abbia ricevuto alcun ristoro per i danni provocati dall’ alluvione del 2015. Un’azienda che, con tenacia ed investimento privato, è riuscita a rimettere in piedi un sistema fulcro dell’intero comparto campano delle cerealicoltura. La mancanza di sicurezza che lamenta Minicozzi è un tema vero e di primaria importanza, certamente non più rinviabile. Piena disponibilità a raccogliere l’appello di Minicozzi che, giustamente, chiede un incontro con il mondo della politica per confrontarsi rispetto alla necessità di una maggiore sicurezza. L’appello che però, allo stesso tempo, – conclude Fernando Errico – intendo rivolgere è quello di non mollare, facendo vincere l’insicurezza’’.

“Non conosco personalmente Antonio Minicozzi, ma la sua richiesta di ascolto e di aiuto di oggi di mi colpisce e vorrei poterlo incontrare”. Così Claudio Barbaro, capolista nella lista della Lega al Senato nel collegio proporzionale Campania 01 (Benevento, Caserta, Avellino).

“L’ennesimo furto subito dalla sua azienda, ricostruita all’indomani dell’alluvione del 2015 con tenacia e caparbietà, è il segno di un clima di insicurezza e di disordine che deve essere affrontato responsabilmente dalle Istituzioni. Per senso del dovere nei confronti di chi con la sua attività contribuisce a far crescere l’economia del territorio, dando lavoro e rappresentandone la qualità. Per senso di rispetto verso un cittadino che, come tanti altri, delega allo Stato, alla società organizzata, la sua sicurezza. La paga con la sua attività e i suoi contributi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, manomette contatore per rubare l’energia elettrica: denunciato 54enne

redazione 2 settimane fa

Benevento, le rubano lo smartphone: le telecamere incastrano 14enne e 18enne

redazione 3 settimane fa

Castelvenere, ladri nella notte alla scuola elementare: rubati 18 computer

redazione 3 settimane fa

Benevento, i ladri fanno visita all’asilo nido ‘Mario Zerella’ di Pacevecchia

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content