fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sannio, protocollo d’intesa con la Diocesi per osservatorio su gioco d’azzardo e slot machine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un protocollo d’intesa con la Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti, per la costituzione di un osservatorio permanente sul gioco d’azzardo.

L’accordo, che vede coinvolti tutti i comuni del territorio diocesano, arriva come atto conclusivo di discorso avviato da tempo e voluto da mons. Domenico Battaglia, sposato appieno e condiviso in più occasioni ed incontri anche dal primo cittadino Carmine Valentino e dall’Amministrazione della città di Sant’Agata de’Goti.

Respingere la rassegnazione, alimentare un senso profondo di dignità, elaborare un piano comune di azione per dare risposte agli abitanti di questa area del Sannio. Chiesa e Istituzioni unite per mettere al centro le persone e ridistribuire la speranza.

In questo contesto trova applicazione l’intesa per la lotta al gioco d’azzardo e la ludopatia.

La Giunta Valentino ha esaminato ed approvato, dunque, il documento elaborato e proposto dalla Diocesi e si è detta pronta a sottoscrivere il protocollo ed impegnarsi fattivamente nella lotta al gioco patologico.

Il Comune di Sant’Agata de’Goti ha già adottato, da diversi anni (D.C.C. 79/14), un regolamento per la disciplina delle sale giochi e l’installazione degli apparecchi di intrattenimento e svago nelle sale biliardo, sale bingo ed agenzie di scommesse ippiche/sportive.

“Non possiamo che condividere l’intento e i propositi del nostro Vescovo Mons.Battaglia – ha dichiarato l’assessore agli Affari Generali, Politiche Sociali, Istruzione Pubblica E Privata – Pari Opportunità Giovannina Piccoli e siamo certi che occorra provare in ogni modo a limitare il proliferare di fenomeni, come il gioco d’azzardo, che portano inevitabilmente verso una pericolosa deriva sociale. In particolar modo, in questo periodo storico, un lungo periodo di crisi sistemica, è nostro dovere supportare le fasce più deboli della popolazione e farlo mettendo in campo adeguati strumenti di prevenzione. Come Don Mimmo stesso ha detto in diverse occasioni “bisogna essere samaritani non solo dell’ora dopo, ma anche dell’ora prima” perché “anche voi vi chinate a lenire le ferite, ma molte ferite potrebbero essere prevenute”.

Con questo spirito e con un comune obiettivo, per costruire un percorso virtuoso, non possiamo che condividere e sottoscrivere il protocollo d’intesa per la costituzione di un osservatorio permanente sul gioco d’azzardo”.

Il protocollo d’intesa sarà sottoscritto durante il convegno pubblico che avrà luogo il prossimo 15 febbraio presso l’auditorium “Ilario Roatta” di Villa Fiorita a sant’Agata de’Goti, alle ore 10.30.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche Dugenta. L’obiettivo del protocollo – si legge in una nota del Comune – è quello di avviare un “percorso di condivisione e collaborazione” sulle problematiche della piaga del gioco d’azzardo “che grava pesantemente su centinaia di famiglie”.

I primi cittadini hanno accolto l’invito del vescovo Domenico Battaglia ad istituire un tavolo permanente per monitorare e affrontare con proposte concrete il fenomeno oramai diventato patologico.

Si pensi che nella solo Dugenta nel 2017, l’anno scorso, sono state introdotte nelle varie slot machine (videopoker, ecc..) oltre un milione di euro, senza contare tutti i cittadini che si trasferiscono in altri comuni.

Indubbiamente – conclude il sindaco Di Cerbo – questo fenomeno provoca danni irrimediabili e minacciano la stabilità del nucleo familiare. Siamo convinti che le Amministrazioni Comunali, nell’ambito delle proprie competenze, assieme all’Ambito Sociale B4 di Cerreto Sannita devono svolgere un’azione di monitoraggio e intervenire a sostegno di queste iniziative che non più procrastinabili.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Venti apicoltrici ambasciatrici delle Regioni d’Italia premiate per APInRosa: c’è anche una sannita

redazione 3 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

redazione 3 settimane fa

Dugenta, via libera alla delibera su vincolo paesaggistico. Il consigliere di opposizione Di Cerbo: “Scelta di responsabilità”

redazione 1 mese fa

Dissesto idrogeologico, a Dugenta fondi per i lavori sul torrente San Giorgio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 maggio 2025

redazione 12 ore fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

redazione 13 ore fa

Clelia De Falco confermata presidente della Sezione UICI di Benevento

redazione 14 ore fa

Sassinoro, si dimette il consigliere Costante: “Non avallo una semplice gestione ordinaria dell’Ente”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’8 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Il Fortore senza pediatra da oltre un mese e mezzo: il sindaco Agostinelli sollecita l’ASL BN a intervenire con urgenza

redazione 16 ore fa

Sanità, il senatore Matera: “Altro che miracolo, De Luca dovrebbe vergognarsi. Gimbe certifica il disastro in Campania”

redazione 19 ore fa

Venti apicoltrici ambasciatrici delle Regioni d’Italia premiate per APInRosa: c’è anche una sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content