fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Scuola, a Benevento 113 cattedre saranno tagliate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Di nuovo tagli alla scuola in Provincia di Benevento. La decisione governativa riguarderà 113 cattedre che saranno dismesse il prossimo anno. Di queste 48 sono nelle scuole primarie, e "nella nostra Provincia, già piegata per la disoccupazione all’11,50% e per gli oltre 5.000 cassintegrati, in pratica chiude un’altra fabbrica dalle dimensioni medio-grandi, nel silenzio totale", scrive Enzo Delli Veneri, segretario provinciale dell’Flc Cgil.
Chiudono i plessi scolastici di Limatola (49 alunni), Morcone (27 alunni), Sant’Agata de’ Goti (30 alunni), e la scelta governativa ha ovviamente scatenato l’ira di FLC CGIL che in una nota lamenta la mancata interlocuzione con i Comuni interessati nell’assunzione di una così importante decisione.
Il sindacato, in particolare, si dice preoccupato perchè i tagli disposti dal Governo determineranno: la perdita dell’unico presidio culturale del territorio; il disagio per allievi in tenera età che diventeranno “pendolari dell’istruzione”; l’allontanamento dai territori che, aggiunto al calo demografico (1 bimbo iscritto alla prima elementare di Santa Croce del Sannio), determinerà, inevitabilmente, lo spopolamento di questi piccoli centri.
La FLC CGIL inoltre teme che "le Amministrazioni comunali, già limitate nelle risorse per il sociale, non saranno in grado di garantire un servizio adeguato che permetta il trasferimento dei piccoli allievi in un tempo ragionevole nel tragitto da casa a scuola".
Questi problemi uniti al sovraffollamento delle classi, alla riduzione degli orari di insegnamento e, non da ultimo, ai tagli del personale ATA rende necessario – si legge nella nota FLC CGIL- “ unire le forze e contrastare quest’azione di demolizione del sistema pubblico dell’istruzione”.
L’invito del sindacato, di fronte alla drammatica situazione delineata, è di “aderire tutti – studenti, docenti, personale ATA, Dirigenti scolastici, genitori, amministratori – allo sciopero generale del 6 maggio insieme a tanti lavoratori, disoccupati, precari, pensionati, che hanno a cuore le sorti del nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content