fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Che delusione, non distinguere una circolare da una legge…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La candidata al Consiglio Comunale di Benevento per il movimento Sud Innovazione Legalità, Rossana Maglione, replica alla nota di Lealtà per Benevento: “Che delusione! I poveri “lealisti” in che mani sono finiti?

Evidentemente i lealisti beneventani presi dalla foga della replica o mal consigliati dallo scrivano, oppure ancora storditi dalla “caduta” non sono stati in grado di distinguere una circolare da una legge dello Stato italiano. Va ricordato che sebbene le leggi non abbiano colore politico, poichè dopo la loro promulgazione vanno rispettate e seguite, in ogni caso e comunque la Legge n. 28 del 22 febbraio 2000 – “Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica”, da cui il richiamato rispetto dell’art. 9 da parte di Carmine Nardone, è una disposizione normativa promulgata durante il cosiddetto secondo governo di Massimo D’Alema (22 dicembre 1999 – 25 aprile 2000), rientrante nella tredicesima legislatura italiana, con direzione del centrosinistra (17 maggio 1996 – 11 giugno 2001). 

La circolare richiamata, invece, è del 23 marzo 2011, ma la Presidenza del Consiglio non è il Presidente del Consiglio, bensì è anche un ufficio tecnico amministrativo di ausilio al Presidente del Consiglio che opera qualunque sia lo schieramento a cui quest’ultimo appartiene.

Che delusione i lealisti “caduti” su una buccia di banana, servirebbe loro un buon avvocato a cui rivolgersi per farsi erudire sulle fonti normative. Non si rispettano solo le ordinanze sindacali e le delibere di giunta, casomai assunte in tutta fretta per motivi elettorali; si rispettano anche, ma diciamo noi di Sud Innovazione Legalità, soprattutto, le leggi dello Stato. In ogni caso e comunque l’avvocato servirebbe loro solo per mere spiegazioni tecniche poiché il loro operato amministrativo, avendo gettato alle ortiche una cultura di governo, è indifendibile anche per un “principe del foro” tanto è vero che qualcuno di questi non voleva nemmeno ricandidarli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Legge sul ‘fine vita’, martedì si vota la proposta a firma del consigliere sannita Luigi Abbate

redazione 5 anni fa

‘Ddl Zan, mai disegno di legge più chiaro’: la riflessione dello studente sannita Cavalli

redazione 5 anni fa

Manifestazione contro ddl Zan, l’appello di 31 cittadini: “Le Sentinelle diffondo odio”

redazione 5 anni fa

Parco del Taburno e turismo green, da oggi in vigore la legge regionale sulla sentieristica

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content