fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da “Made in Sud” alla mostra a Palazzo Paolo V: in città arriva il comico Bruno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 16 al 26 dicembre 2017, il prestigioso Palazzo Paolo V di Benevento ospiterà l’esposizione personale dell’artista partenopeo Mariano Bruno, da molti conosciuto per il noto personaggio “Pigroman” del programma Made in Sud.

La mostra, inserita nel cartellone natalizio “InCanto di Natale” organizzato dal Comune di Benevento con la direzione artistica di Renato Giordano, sarà curata da Nadia Oliva e coordinata dall’Associazione Culturale Cosmoart dell’art promoter Augusto Ozzella e darà modo di ammirare le ultime creazioni di Bruno, eccentriche e colorate, con forti richiami alla pop art.

Bruno, con la poliedricità della sua arte, conferma ancora una volta la vocazione culturale di Napoli, culla di artisti – ecco quanto afferma la curatrice Nadia Oliva – le sue opere invitano a riappropriarsi delle parole per esprimere i sentimenti, le emozioni, gli intimi aneliti del mondo interiore di ciascuno di noi. Nelle sue sculture compaiono singole lettere, in apparenza anonime, che però legate con altre formano parole di un linguaggio profondo che parla al cuore e cattura l’armonia della musica. Le lettere esplose dal Vesuvio sono “magma creativo” che riflettono la potenza di un codice decifrabile soltanto da chi sa amare. I cubi e la loro scomposizione sono un inno alla libertà e alla voglia di volare alto, oltre gli schemi e gli ingranaggi della vita.

Domenica 17 dicembre, dalle ore 11.00 alle 13.00, Mariano Bruno sarà presente alla mostra. Per tale occasione è stato organizzato un aperitivo con l’artista. L’esposizione, a ingresso libero, sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 21.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 1 settimana fa

Messa in sicurezza e riqualificazione di Palazzo Paolo V, ok al progetto esecutivo

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 2 mesi fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

redazione 5 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 6 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 6 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 7 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 9 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content