fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da “Made in Sud” alla mostra a Palazzo Paolo V: in città arriva il comico Bruno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 16 al 26 dicembre 2017, il prestigioso Palazzo Paolo V di Benevento ospiterà l’esposizione personale dell’artista partenopeo Mariano Bruno, da molti conosciuto per il noto personaggio “Pigroman” del programma Made in Sud.

La mostra, inserita nel cartellone natalizio “InCanto di Natale” organizzato dal Comune di Benevento con la direzione artistica di Renato Giordano, sarà curata da Nadia Oliva e coordinata dall’Associazione Culturale Cosmoart dell’art promoter Augusto Ozzella e darà modo di ammirare le ultime creazioni di Bruno, eccentriche e colorate, con forti richiami alla pop art.

Bruno, con la poliedricità della sua arte, conferma ancora una volta la vocazione culturale di Napoli, culla di artisti – ecco quanto afferma la curatrice Nadia Oliva – le sue opere invitano a riappropriarsi delle parole per esprimere i sentimenti, le emozioni, gli intimi aneliti del mondo interiore di ciascuno di noi. Nelle sue sculture compaiono singole lettere, in apparenza anonime, che però legate con altre formano parole di un linguaggio profondo che parla al cuore e cattura l’armonia della musica. Le lettere esplose dal Vesuvio sono “magma creativo” che riflettono la potenza di un codice decifrabile soltanto da chi sa amare. I cubi e la loro scomposizione sono un inno alla libertà e alla voglia di volare alto, oltre gli schemi e gli ingranaggi della vita.

Domenica 17 dicembre, dalle ore 11.00 alle 13.00, Mariano Bruno sarà presente alla mostra. Per tale occasione è stato organizzato un aperitivo con l’artista. L’esposizione, a ingresso libero, sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 21.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 1 settimana fa

Benevento, a Vico Noce ritorna il gruppo di artisti di Eccellenze Sannite

redazione 4 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 1 mese fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 11 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 12 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 13 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 10 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 11 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 13 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 17 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content